Lugano

Sul lungolago la pubblicità è diventata digitale

La Società Generale d'Affissioni ha installato sei schermi verticale in riva al Ceresio. Tra le prime réclame, la campagna di sensibilizzazione contro gli incidenti stradali «Rifletti»
Tra le tra le prime pubblicità mostrate sui nuovi cartelloni c’è anche la locandina della campagna di sensibilizzazione contro gli incidenti stradali «Rifletti» (foto Zocchetti)
Giacomo Paolantonio
22.02.2019 16:14

La pubblicità è l’anima del commercio. Quest’ultimo, con l’avvento del digitale, è stato rivoluzionato e anche la réclame ha dovuto necessariamente cambiare pelle, sotto la spinta delle nuove tecnologie. Un esempio plastico di tale evoluzione lo si può vedere da oggi sul lungolago di Lugano (e dintorni), dove sono stati accesi sei totem pubblicitari (con due facce ciascuno) della Società Generale d'Affissioni (APG/SGA), cioè degli schermi verticali sui quali, a rotazione, vengono mostrate delle pubblicità.

A presentarli, in Piazza Castello, è stato il direttore regionale della SGA, Renato Belotti, il quale ha sostenuto che «gli schermi City ePanel garantiscono una presenza imperdibile nel cuore della Città, dove all’inizio del ’900 eravamo già presenti con pannelli in legno compresso. Oggi siamo passati agli schermi Full HD». Il vantaggio per l’agenzia pubblicitaria rispetto ai vecchi cartelli cartacei (comunque ancora presenti in riva al Ceresio) è evidente, dato che la tecnologia permette di calibrare inserzionista e messaggio a seconda dell’orario (cornetto e brioche la mattina, thè nel pomeriggio), nonché di ridurre il consumo di carta. In effetti, ha sottolineato Belotti, «la nostra società è tra le prime nel settore, a livello internazionale, in quanto a rispetto dell’ambiente, anche sul fronte dei consumi d’elettricità. Lo ha certificato in particolare l’organizzazione no profit “Carbon Disclosure Project” che fornisce a imprese, governi e investitori un sistema globale di misurazione e rendicontazione ambientale».

I City ePanel sono stati installati a Basilea, Bienne, Coira, Winterthur, Zurigo, Berna e adesso a Lugano, dove la gara d'appalto per la gestione della pubblicità su area pubblica, nel 2017, si è conclusa nuovamente a favore della SGA, che si è vista confermare il precedente mandato offrendo condizioni più favorevoli per la Città. Il sindaco, Marco Borradori, ha affermato che «SGA intende in futuro realizzare altri pannelli digitali, però integrandoli con l’analogico. Negli ultimi anni Lugano ha conosciuto grandi cambiamenti urbanistici, come il LAC e il comprensorio della stazione, che hanno cambiato il volto della Città. Altri progetti strategici sono in fase di sviluppo o di realizzazione, come il polo congressuale del Campo Marzio, quello sportivo a Cornaredo, il campus USI/SUPSI di Viganello. Anche in questi spazi dovrà essere approntata una pianificazione accurata degli spazi pubblicitari. SGA ha sempre affrontato con attenzione queste questioni, nel pieno rispetto del decoro cittadino», ha concluso il sindaco. Tra gli ospiti della cerimonia c’era anche il consigliere di Stato Norman Gobbi, dato che tra le prime pubblicità mostrate sui nuovi cartelloni c’è anche la locandina della campagna di sensibilizzazione contro gli incidenti stradali «Rifletti», patrocinata dal Dipartimento delle istituzioni.