Swatch, capannone da 53 milioni

MENDRISIO - Anticipati oggi dal Corriere del Ticino, i contenuti del progetto finalizzato alla realizzazione della centrale di produzione, assemblaggio e distribuzione della Swatch a Genestrerio sono ora consultabili nella domanda di costruzione in pubblicazione all'Ufficio tecnico del capoluogo fino all'11 settembre. Su un prato di via Prella attorniato da fondi agricoli e vigneti e affiancato dal centro logistico della Posta, Distico SA, azienda facente capo al gruppo orologiero di Bienne, intende erigere un capannone di tre piani, distribuito su una superficie di 10.257 metri quadri per un volume della costruzione di 139.203 metri cubi. L'investimento calcolato per l'operazione è di 53 milioni di franchi. A Genestrerio, si legge nella relazione tecnica, la Distico vuole tra l'altro raggruppare le attività di deposito «oggi in affitto presso terzi e distribuite in vari Comuni ticinesi e d'oltralpe». In questo modo, «l'attuale sede di Taverne verrà soppressa». Saranno 250 le persone impiegate nel nuovo immobile. Per quanto riguarda il traffico, grazie alla centralizzazione dei servizi a Genestrerio la situazione, a mente dei promotori del progetto, migliorerà a livello globale. Più vicina «al luogo di provenienza dei lavoratori», quindi si presume all'Italia, la nuova centrale Swatch permetterà di sgravare «gli assi di percorrenza del Luganese e del Mendrisiotto, nonché quello di attraversamento delle Alpi».