Monte generoso

Torna ad aprire anche il Fiore di Pietra

La struttura inaugurerà questa nuova e particolare stagione a partire dal 23 maggio
CDT/PEDRAZZINI
Ats
13.05.2020 08:29

Nel rispetto delle indicazioni date dalla Confederazione, per le quali i trenini a cremagliera dovranno per il momento restare fermi a Capolago, il Fiore di Pietra del Monte Generoso quest’anno tornerà attivo con quella che può essere chiamata una soft opening. La struttura sarà infatti nuovamente accessibile (a piedi) dal 23 maggio. «Oggi più che mai sentiamo tutti la necessità di ricaricarci immergendoci nella natura e di vivere la bellezza del territorio, avvolti dal silenzio e dalla vegetazione primaverile e incontaminata», si legge in una nota della Ferrovia Monte Generoso SA. «Oltre agli ingredienti per una ripartenza più slow e più rilassante - spazi aperti, aria buona, panorama mozzafiato a 360 gradi - gli escursionisti che saliranno in vetta dal 23 maggio troveranno anche un’offerta gastronomica ad hoc. Sarà attiva, con il servizio al tavolo e una carta menù ridotta ma sfiziosa, l’area del self-service ‘Generoso’ del terzo piano e la panoramica terrazza attigua». A tutti i clienti, nel weekend di apertura della stagione 2020 e in seguito dal lunedì al venerdì, verrà inoltre offerto un piatto di pasta da aggiungere alle proposte della carta menù. Per chi non vuole rinunciare nemmeno per poco all’aria aperta, può fruire del servizio di take away. Oppure prenotare online il pic-nic Monte Generoso, personalizzabile e con gli omaggi dei nostri partner Rapelli e Fizzy, da ritirare al Fiore di pietra e da gustare nei prati o nell’area pic-nic dedicata.

Sanificazione degli spazi

La salute e il benessere degli ospiti e dei collaboratori sono stati in questi mesi una priorità assoluta per la Ferrovia Monte Generoso SA, scrive la società, e continueranno ad esserlo nel corso di tutta la stagione. Aggiornamenti regolari e puntuali relativamente alle operazioni di sanificazione ed igienizzazione periodiche e quotidiane dei locali destinati al pubblico dalla biglietteria di Capolago, ai vagoni dei trenini, dalle aree interne ed esterne del Fiore di pietra, al Camping Monte Generoso saranno riportati sul sito alla pagina «Come ci prendiamo cura della vostra salute».

Un percorso lungo 130 anni

Era il 4 giugno del 1890 quando il primo treno a vapore diretto alla vetta del Monte Generoso è partito da Capolago. Dopo 130 anni, la Ferrovia Monte Generoso, supportata dal 1941 ad oggi dal Percento culturale Migros, grazie al suo fondatore Gottlieb Duttweiler, che la salvò dallo smantellamento, è una delle più antiche ed attraenti cremagliere svizzere ancora in funzione. In occasione del suo 130.esimo anniversario, la FMG ha lanciato la campagna di sponsorizzazione che permette, a chi lo desidera, di entrare a far parte della storia della ferrovia. Molti vi hanno già aderito acquistando simbolicamente, a 130 franchi l’uno, i 441 pali distribuiti lungo i 9 km della cremagliera. Il contributo di servirà per il restauro della chiesetta Madonna della Provvidenza in cima al Monte Generoso. Per chi desidera aderire: www.montegeneroso.ch/130anni .

Un po’ d’arte al Fiore

Il Fiore di pietra ospiterà per la stagione la mostra «Barcode Scenario» del fotografo ed artista ticinese Matteo Fieni, vincitore del prestigioso premio Swiss Photo Award, riconoscimento considerato l’Oscar della fotografia. Successivamente verrà comunicata la data d’inaugurazione della mostra di quadricromie su vetro, che si preannuncia magica e senza precedenti.

Aspettando i trenini

Non appena arriverà il via ufficiale per i trenini, tutti potranno usufruire dei pacchetti e delle offerte speciali come il Family Special, il Piatto del giorno + ticket e la gratuità nel giorno del compleanno. Ma non è tutto! La Ferrovia Monte Generoso ha creato una promozione straordinaria ed esclusiva per tutti i residenti in Ticino. Nei mesi di giugno e di luglio, infatti, potranno beneficiare di uno sconto del 50% presentando alla casa il coupon da ritagliare dai giornali locali o scaricabile online dal sito: www.montegeneroso.ch/offerte.

Nuova energia

«Dopo questo periodo particolarmente difficile, sarà proprio la natura e la bellezza del nostro territorio con i suoi colori e i suoi profumi a darci nuova energia e la forza per ripartire», riporta una nota della società citando Monica Besomi, Head of Marketing della FMG. «Noi siamo pronti e motivati ed è per questo che apriremo il Fiore di pietra già il 23 maggio per dare ristoro a coloro che raggiungeranno la vetta a piedi o in bicicletta. Il Monte Generoso, la sua ferrovia di 130 anni e il Fiore di pietra rappresentano un emblema del turismo ticinese e svizzero e oggi più che mai sentiamo il dovere di fare tutto il possibile per rendere unica ed attraente la nuova stagione, sia per i residenti in Ticino che per i nostri affezionati turisti».