Ticino

Tra sport e barriere architettoniche: essere disabili in Ticino

Ad Arbedo un incontro per parlare delle sfide e delle difficoltà delle persone con disabilità
©Fiorenzo Maffi
Red. Online
02.10.2023 19:49

Secondo il primo studio svizzero sull’inclusione realizzato dalla prospettiva delle persone con disabilità, pubblicato lo scorso 20 settembre, ben quattro persone con disabilità su cinque si sentono fortemente escluse.

Una percentuale preoccupante, soprattutto perché tra i principali ambiti dove i disabili si sentono discriminati ci sono quello lavorativo e dell’istruzione: ambiti imprescindibili nella vita di una persona, il punto di partenza di qualsiasi percorso di crescita personale.

Ma la principale limitazione, addirittura il 50%, che denunciano le 1433 persone con differenti tipi di disabilità che hanno partecipato al sondaggio è quello della partecipazione alla vita politica. Gli intervistati dichiarano non solo di non sentirsi rappresentati e di non aver alcuna possibilità di ricoprire incarichi pubblici, ma pensano anche che la classe politica non affronti abbastanza seriamente le problematiche che le riguardano.

Dati che dovrebbero far riflettere: proprio per questo la Lega Donne propone un incontro il 3 ottobre alle 20.30, presso il Centro Sociale di Arbedo in Via Centro Civico 7, per discuterne con Davide Chinelli e Remo Semmler, due persone straordinarie che si sono dimostrate più forti degli ostacoli che la vita a riservato loro, trovando nuovi stimoli e nuove motivazioni per vivere.

Una serata che sarà certamente piena di spunti e di emozioni, alla quale siete caldamente invitati a partecipare.