Trent'anni di emozioni tra le mura di Castelgrande

Ad inizio agosto la mecca dei cinefili a sud delle Alpi è senza ombra di dubbio il Locarno Film Festival, con centinaia di pellicole proposte nelle varie sale e nella sempre suggestiva cornice di piazza Grande. Ma anche Bellinzona, proprio in contemporanea con la kermesse sulle rive del Verbano propone una variegata offerta di proiezioni sotto le stelle in una altrettanto incantevole «location»: quella di Castelgrande. E proprio quest’anno la rassegna del cinema all’aperto tra le mura del maniero medievale festeggia il 30. «Siamo ormai divenuti un punto di riferimento fisso nell’estate della Turrita», rileva Laura Netzer, responsabile del Cinema Open Air che in Ticino Coop organizza a Bellinzona e a Lugano. L’abbiamo incontrata mercoledì pomeriggio quando la collaudata squadra di operai stava ultimando il montaggio dello schermo gigante e dei seggiolini sulle tribune posizionate dietro l’ala del castello che ospita il ristorante e la sala Arsenale. Ora è tutto pronto per la proiezione d’apertura della rassegna prevista venerdì sera. «Possiamo contare su un pubblico fedele - prosegue Laura Netzer - che torna regolarmente a Castelgrande per assistere ai film del nostro cartellone. Abbiamo anche notato coppie di fidanzati che, a distanza di qualche anno, si accomodano ancora sui seggiolini della tribuna, ma questa volta accompagnate dai loro figli. Insomma, una sorta di tradizione di famiglia».
Sinergia del tutto peculiare
«Questa 30. edizione - continua l’organizzatrice locale della rassegna - è una conferma della splendida accoglienza che la Bellinzona rinnova ogni anno». Tra gli organizzatori dell’evento, la Città e gli spettatori, si crea una sinergia del tutto peculiare, che permette all’Open Air Cinema Bellinzona di distinguersi dal Locarno Film Festival. Il contenuto costo dei biglietti e le dimensioni ridotte rispetto alla kermesse locarnese, hanno permesso e permettono tutt’oggi alla manifestazione bellinzonese il crearsi di un ambiente piu familiare. Spesso il pubblico locale si reca a Castelgrande a piedi o in bicicletta. Inoltre l’ubicazione rende facilmente accessibile l’Open Air Cinema Bellinzona anche a chi ha problemi motori. Nonostante si tratti di un evento all’aperto, la responsabile Laura Netzer, tiene a sottolineare come anche in caso di pioggia, purché non vi siano pericoli per gli spettatori, le pellicole verranno trasmesse regolarmente. E per chi lo desiderasse, vi saranno a disposizione delle mantelline.
Serata CdT venerdì 11 agosto
Il Coop Cinema Open Air Bellinzona proseguirà fino al 23 agosto con 20 proiezioni. Quella di venerdì 11 agosto sarà la serata del Corriere del Ticino, che sostiene la rassegna. Verrà proiettato il film d’animazione Elemental, che racconta le vicende di una ragazza la cui amicizia con un ragazzo mette in discussione le sue convinzioni sul mondo in cui vivono. Perché, si sa, gli opposti si attraggono quando si incontra l’amore. Il programma completo su www.coopopenaircinema.ch.