Un anello per la perla del Tremorgio

BELLINZONA - Un anello per una perla leventinese. Stamane è stato inaugurato l'incantevole sentiero realizzato lungo le rive del Lago Tremorgio dalla Fondazione Carlo e Antonella Danzi di Prato Leventina che da ormai un decennio si prodiga per il Comune e dell?Alta Leventina reinvestendo sul territorio i proventi della microcentrale elettrica. Una volta saliti in quota con la teleferica di proprietà dell'AET che parte da sopra Rodi, il percorso - tre chilometri quasi tutti pianeggianti con fondo regolare e larghezza di oltre un metro - permette a tutti gli escursionisti ( famiglie con carrozzine comprese) di godere della magnificenza del catino naturale dove si trova la capanna affidata alle cure di Stelio Colombo, l'ex Re Rabadan. I lavori per la realizzazione del percorso e del ponte ai piedi della cascata formata dal riale che scende dal Campolungo sono stati affidati a Ugo Meto Sartore di Mairengo. Da parte loro i minatori della Pervangher di Airolo hanno plasmato la parete rocciosa che impediva la completazione dell'anello attorno all'acqua costringendo gli escursionisti o a rinunciare all'uscita o ad affrontare i pendii che incoronano lo specchio d'acqua sul quale si affacciano i sentieri verso il Campolungo, la capanna Leit, la capanna Campo Tencia, Boscobello (sopra Dalpe), il passo Venitt e Pesciüm.