Una torre per la galleria di base

San Gottardo, inaugurata la Centrale d'esercizio Sud delle FFS - Operatività dal 2016
Ats
16.05.2014 11:02

POLLEGIO -  Una migliore informazione in caso di perturbazioni e una maggiore rapiditàd'intervento in caso di necessità a favore della clientela, questo quanto offre laCentrale d'esercizio Sud delle FFS, inaugurata ufficialmente questa mattina a Pollegio. Lanuova struttura delle FFS a forma di periscopio permette infatti la gestione daun solo centro operativo dei treni passeggeri e merci in vista dell'apertura dellagalleria di base del San Gottardo nel 2016. L'evento inaugurale è stato sottolineato con una cerimonia alla presenza di Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, John Mercoli sindaco di Pollegio, Andreas Meyer, CEO delle FFS e Toni Büchler, membro della direzione diAlpTransit San Gottardo SA.

Con la messa in servizio della galleria di base del San Gottardo e del tunnel di base del Ceneri la Centrale d'Esercizio Sud (CE Sud) di Pollegio riveste una funzionechiave nella gestione dei treni passeggeri e merci sull'asse nord-sud. La Centraledelle FFS di Pollegio, spiegano le FFS, gestisce il traffico ferroviario tra Chiasso/Locarno/Luino fino a Erstfeld, dal 14 luglio 2014 il controllo sarà esteso fino a Arth-Goldau. In futuro dalla Centrale Sud saranno inoltre gestite le gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri, inclusa la sorveglianza dei sistemi di sicurezza e l'approvvigionamento di corrente di trazione.Nel progetto sono stati investiti oltre 45 milioni di franchi svizzeri, di cui una quota di circa 29 milioni per l'edificio e 16 milioni per la tecnica ferroviaria FFS.