Mendrisiotto

Un'azienda di Novazzano trionfa alla fiera del giocattolo di Norimberga

Geomagworld, grazie al suo gioco Geomag Magicube Blocks Stacking Safari, ha vinto nella categoria Baby & Infant – «Una testimonianza della qualità e dell'innovazione che caratterizzano i nostri prodotti»
Red. Online
31.01.2025 11:29

Sono stati annunciati i vincitori per il 2025 del premio ToyAward. Alla Spielwarenmesse, la fiera del giocattolo di Norimberga che si sta svolgendo in questi giorni, a trionfare nella categoria Baby & Infant è stata un'azienda di Novazzano, la Geomagworld, grazie al suo gioco Geomag Magicube Blocks Stacking Safari. «Siamo estremamente orgogliosi di questo traguardo» ha fatto sapere, tramite una nota, la stessa azienda. 

Il traguardo raggiunto, a detta di Geomagworld, è «una testimonianza della qualità e dell'innovazione che caratterizzano i nostri prodotti». Prodotti, evidentemente, concepiti e prodotti in Svizzera. Il successo di Geomagworld è tutto fuorché scontato: al ToyAward hanno partecipato 284 aziende per un totale di 629 fra giochi e giocattoli. La giuria, prima di assegnare i riconoscimenti nelle varie categorie, aveva selezionato tre aziende finaliste.

«Semplicemente geniale» hanno detto i giurati a proposito del gioco ticinese. «I blocchi da costruzione di Geomagworld sono magnetici. Rendono possibili costruzioni complicate e danno stabilità anche alle torri più alte. Il set Magicube da dieci pezzi è particolarmente carino e adatto anche ai costruttori più piccoli. Cinque cubi rappresentano animali popolari del mondo del safari – elefante, leone, ippopotamo, coccodrillo e zebra – e altri cinque emisferi richiedono una certa destrezza nell'impilare. Secondo la giuria, si tratta di un giocattolo per bambini carino e semplice che fa a meno della tecnologia e del peluche. Per i giudici, i Magicube sono i vincitori assoluti nella categoria Baby&Infant».