Via libera al risanamento del Centro scolastico Al Burio

È un voto storico quello sui 15,5 milioni per il risanamento globale del Centro scolastico al Burio di Gordola. Anche perché della ristrutturazione del plesso scolastico collinare se ne parla da almeno 20 anni, con fior di polemiche, progetti rivisti e rettificati e due referendum nel 2021. La maggioranza dei consiglieri comunali (18 su 27) ieri sera ha dato via libera all'investimento anch'esso storico per rimettere a nuovo il complesso collineare che comprende scuola d'infanzia, scuola elementare, piscina e palestra. Durante la discussione del messaggio non sono mancate polemiche, rilievi, richieste di ulteriori approfondimenti, rapporti commissionali contrari (ben tre, uno dei quali chiedeva il rinvio del messaggio), ma in conclusione "il dado è tratto" come ha ricordato il sindaco Damiano Vignuta che non è entrato nella discussione che ha preceduto il voto ma s'è espresso solo alla fine. "Esorto tutti a collaborare affinché il Centro scolastico torni ad essere il nostro fiore all'occhiello", ha detto.
La serata a dire il vero non era cominciata benissimo per il Municipio che s'è visto respingere due messaggi per crediti quadro su posa di tubazioni e lavori stradali. Ha rischiato anche di non passare il contributo straordinario di 50.000 franchi destinato alla Parrocchia per i lavori di restauro dell'Oratorio Monti Motti. Altri dettagli sul Consiglio comunale di Gordola nell'edizione cartacea del CdT.