Villa Elisa tornerà a splendere

LUGANO - Ve la ricordate? Era l'aprile del 2011 quando una domanda di costruzione aveva fatto sobbalzare molti: Villa Elisa, signorile residenza liberty costruita nel 1904-1905 in via Coremmo a Besso, era destinata alla demolizione per far posto a un nuovo stabile. Alla fine non è successo perché l'edificio, su iniziativa del Consiglio comunale, è stato inserito nella lista dei beni culturali degni di essere protetti. Va proprio in questo senso, oggi, un progetto che prevede il restauro del vecchio stabile e la realizzazione di due appartamenti incastonati fra il giardino (sotto il livello della villa, salvandone la vista) e via Lucerna. Lo studio d'Azzo Associati Architetti di Lugano ha ritenuto "doveroso" progettare la parte nuova ispirandosi a elementi tipici dei giardini a pendio come serre o limonaie. Per questo e per non entrare in contrasto con lo stile della residenza storica, è stata immaginata una costruzione in pietra con archi a tutto sesto e, sui lati, dei terrazzamenti degradanti abbelliti da portici anch'essi in pietra. Quanto al recupero di Villa Elisa, negli spazi interni si cercherà di mantenere il più possibile tutti gli elementi tipici dell'epoca, mentre per la facciata, la ditta Gasparoli ha preparato un piano per il restauro di intonaci, cornici, elementi decorativi e finiture. La pubblicazione all'albo comunale del nuovo progetto scadeva ieri.