Una nuova arca di Noè, ma per divertirsi: è costata 100 milioni

WASHINGTON - Oltre 100 milioni di dollari per costruire una 'Arca di Noè' immensa, lunga 155 metri, su quattro piani in legno, con tanti manichini di uomini, donne, animali e persino di dinosauri: il primo 'parco dei divertimenti' americano, basato sulla storia del libro biblico della Genesi, apre i battenti nelle campagne del Kentucky.
Tra la gioia del suo ideatore - il creazionista Ken Ham - e le proteste di evoluzionisti e cittadini comuni, scioccati dal messaggio lanciato dalla costosissima iniziativa. Che ha ricevuto anche fondi statali.
Nato in Australia, naturalizzato americano, Ham e un gruppo di seguaci di fede cristiana, che interpretano alla lettera la Bibbia e credono fermamente che l'universo sia stato creato in 6 giorni di 24 ore 6.000 anni or sono da Dio, che vi avrebbe messo insieme allo stesso tempo esseri umani ed animali, inclusi i dinosauri. Dal che la loro presenza sull'Arca.
Gli scienziati hanno provato da oltre un secolo che i dinosauri sono scomparsi 65 milioni di anni prima della comparsa degli uomini. Ma Ham è convinto che la 'sua' Arca insegnerà al mondo la 'verità', mentre in molti hanno protestato che il parco "farà credere ai bambini una montagna di menzogne" e che rappresenta una violazione della separazione Stato-Chiesa.
Ma i primi visitatori ne sono entusiasti, riportano i media Usa. E Rachel Gross, una donna che ha portato i suoi cinque figli al nuovo parco-museo, ha detto: "È la verità, è la parola di Dio nella Bibbia e io ci credo assolutamente".