Verdi e Sinistra alternativa si presentano

BELLINZONA - È stata consegnata oggi alla cancelleria di Stato di Bellinzona la lista Verdi e Sinistra alternativa per le elezioni federali del prossimo ottobre, che raggruppa su un’unica lista rappresentanti dei Verdi, del Partito Comunista e del Forum Alternativo. «Una lista unitaria con l’obiettivo dichiarato di portare a Berna rappresentanti con maggiore sensibilità sui temi fondamentali come la lotta al cambiamento climatico, la difesa delle lavoratrici e dei lavoratori, la parità di genere, la difesa delle pensioni e il contrasto all’esplosione dei costi della cassa malati», si legge in una nota di oggi.
Per quanto riguarda l’elezione del Consiglio degli Stati, Greta Gysin è la candidata unica, già nota, della Lista Verdi e Sinistra alternativa.
Per il Consiglio nazionale la lista sarà composta da Jessica Bottinelli, Fabiano Cavadini, Franco Cavalli, Angelica Forni, Erika Franc, Greta Gysin, Beppe Savary e Lea Schertenleib.
Oltre alla già nota sotto congiunzione con la lista del Partito operaio popolare già consegnata negli scorsi giorni, è stata presentata una lista sotto congiunta di sole donne (Verdi e Sinistra alternativa – Lista Donne), con l’intento di aumentare la rappresentanza femminile in politica.
La lista Verdi e Sinistra alternativa – Lista Donne è composta da:
Manuela Cattaneo Chicus, Lorenza Giorla, Olga Jackson, Olivia Pagani, Michela Tomasoni Ortelli, Grazia Cavallini, Laura Calebasso e Ivana Zeier.
Constatando come ancora oggi la politica federale sia lontana da rappresentare degnamente giovani, ambiente e giustizia sociale vi sarà inoltre quale lista sotto congiunta la lista Verdi e Sinistra alternativa – Giovani Verdi che si pone l’obiettivo di portare all’attenzione della popolazione questi temi.
La lista Verdi e Sinistra alternativa – giovani verdi è composta da:
Deborah Meili, Giulia Petralli, Kevin Simao Ograbek e Ada Tognina.