Volo verticale: ecco le nuove prospettive

L'aereo avrà ali basculanti con 18 + 6 ventole azionate da motori elettrici - Il prototipo dovrebbe volare nel 2020 - GUARDA LE FOTO
Red. Online
11.03.2016 02:05

Ci sono le prime immagini di un aereo con due superfici portanti (configurazione detta canard) basculanti, nelle quali sono inserite 18 + 6 ventole azionate da motori elettrici alimentati da generatori mossi da un potente turbomotore. Tutto controllato mediante computer, che gestiscono ogni singolo motore e ventola. Il progetto dell'Aurora americana è stato scelto dalla Darpa (ente per la ricerca avanzata della Difesa USA) come prototipo per aerei da trasporto a decollo verticale. Questa tecnologia tilt-wing con la propulsione ibrida diffusa sembra destinata a sostituire il tilt-rotor attuale.

Con ali in posizione orizzontale volerà a 740 km/h; ribaltandole di 90 gradi, le ventole inserite faranno da sostentatori per il decollo e atterraggio verticali. Il prototipo dovrebbe volare nel 2020 in forma di drone, ma ne è già previsto uno sviluppo con 2 piloti e 10 passeggeri e, in seguito, un modello civile con fusoliera conformata esteticamente e cabina pressurizzata.

In questo articolo: