Zurigo ovest ha un nuovo emblema

Con i suoi 118 metri, la Kornhaus, la nuova torre di Swissmill, è la seconda costruzione più alta della città
Swissmill (al centro nell'immagine), è la seconda costruzione più alta di Zurigo.

ZURIGO - Con i suoi 118 metri, la Kornhaus, la nuova torre di Swissmill, è la seconda costruzione più alta della città. C'è chi la critica, ma per vari esperti è un simbolo di vitalità. Il 30% dei cereali consumati in Svizzera sono stoccati qui.

È un monumento all'industria molitoria e, con i suoi 118 metri, è un nuovo emblema di Zurigo. È la Kornhaus, «la casa del grano», la nuova torre del più grande mulino della Svizzera, quello di Swissmill. Il progetto di rialzamento del silo, situato dal 1843 sul Sihlquai, accanto alla Limmat, in quello che è chiamato Züri West (Zurigo ovest), lo ha reso il secondo edificio più alto della città.

Si dice che Zurigo sia simile a un sorriso sdentato. In effetti, alcune delle costruzioni più alte della città sono sparpagliate qua e là, senza apparente ricerca di uniformità. Il rapporto della Città con i grattacieli, d'altronde, negli ultimi decenni si è dimostrato piuttosto ballerino: rifiutati durante gli anni Ottanta, a partire dal nuovo millennio, complice anche il sempre più scarseggiante terreno edificabile in centro, questi colossi hanno iniziato ad apparire sempre più frequentemente. La Prime Tower, 126 metri di vetro a specchio collocati accanto al poco distante ponte Hardbrücke, ne è la più grande conferma. L'edificio è stato inaugurato nel 2011.

SERVIZIO INTEGRALE IN CONFEDERAZIONE, SUL CORRIERE IN EDICOLA QUEST'OGGI