Con il nuovo “ExtraSette” i programmi radio-tv

DI FABIO PONTIGGIA - Lo avevamo anticipato il 15 novembre scorso: il 2018 sarà un anno di cambiamenti per il «Corriere del Ticino». Uno di questi riguarda il settimanale di nostra produzione: venerdì 5 gennaio uscirà la prima edizione di «ExtraSette». Oggi «Extra» esce il giovedì; dall'anno prossimo, appunto, sarà nel giornale del venerdì. Potenziato, con un numero di pagine superiore (almeno una ventina in più) e soprattutto con i programmi televisivi di tutta la settimana. Per questo si chiamerà, come detto, «ExtraSette». Sarà un vero e proprio magazine rivolto ad un pubblico più ampio: oltre agli articoli che lanciano gli appuntamenti musicali, artistici, culturali, all'agenda dettagliata e ragionata, ai piccoli annunci (che sono consultatissimi dai lettori), ci saranno pagine con servizi su temi legati alla nostra società e nuove rubriche su alimentazioni e salute, gite, viaggi, tecnologie, come pure l'oroscopo e i giochi. Un'evoluzione che cerca e propone il cambiamento senza rinnegare ma anzi valorizzando l'eredità di «Extra», che poco prima di Natale, per la precisione il 18 dicembre, festeggia i vent'anni di esistenza. Eh sì, son passati due decenni da quando Umberto Savolini tenne a battesimo il nostro settimanale del tempo libero lanciando le poesie di un allora poco conosciuto Davide Van De Sfroos. Nel 2000 il testimone fu rilevato da Mauro Rossi, che ha riplasmato «Extra» portandolo nell'era di internet, dei blog, delle reti sociali. Nel 2016 è toccato a Matteo Airaghi e quest'anno a Rocco Bianchi, che da gennaio affronterà dunque, quale redattore responsabile, il cambiamento forse più impegnativo.