Comunali 2024

Lugano ed i Quartieri di serie B

L'opinione di Andrea Tak Tarchini, Lista 4, candidato n° 60 al Consiglio comunale di Lugano
Red. Online
13.03.2024 17:05

 La Città di Lugano con le aggregazioni del 2004 e del 2013 è diventata molto grande e popolosa. Ai nuovi Quartieri (ex Comuni) la Città aveva promesso di mantenere gli stessi servizi in essere e di prevedere quei servizi che i residenti si aspettavano da una Città e che erano presenti nei Quartieri centrali. Siamo però sicuri che a 20 anni di distanza questo sia realtà? Parlando con la popolazione di alcuni Quartieri non sembra essere sempre il caso. Da Commissario di Quartiere posso testimoniare che spesso la Città agisce senza consultarsi con le Commissioni di Quartiere (CQ), come recentemente espresso dalla maggioranza delle stesse in uno scritto al Sindaco, per il quale si attende una sua reazione. Vorrei soffermarmi su di un esempio: il bike-sharing di Publibike, un servizio pubblico molto utilizzato nel Luganese. Questo servizio è sostenuto finanziariamente dai Comuni che lo propongono ed è molto diffuso e capillare nel Centro di Lugano, oltre che a Viganello, Molino Nuovo e Pregassona bassa: si veda https://www.publibike.ch/it/mappa.

Se ci si sposta invece nei Quartieri recentemente aggregati la situazione cambia radicalmente: salendo lungo la pista ciclabile "Via del Lago"; dopo la postazione di Pregassona alta (Via Loco) troviamo dopo oltre 2 km solo la stazione Publibike di Davesco. Oltre Davesco non c'è più nulla, sebbene le bici elettriche permettano di raggiungere velocemente ed agilmente gli altri Quartieri. Come mai dei Comuni come Savosa, Porza, Comano, Bioggio, Massagno, Tesserete e Cureglia (per citarne alcuni) hanno la loro postazione Publibike, mentre a Lugano i Quartieri di Dino, Cadro, Sonvico, Villa Luganese e Castagnola non ce l'hanno? Sono considerati di serie B? Capisco che ciò possa essere un costo aggiuntivo per la Città di Lugano, ma una Città che si rispetti non deve risparmiare sulle spalle dei Quartieri e dei loro cittadini.    

In questo articolo: