Finché c'è speranza, c'è vita

A Piazza del Corriere dibattito sull'importanza della volontà di vivere
Red. Online
30.01.2012 16:00

MELIDE - ?Finché c?è vita, c?è speranza?, recita il proverbio. Ma riflettendo sul tema ci si rende conto che è più importante sottolineare il contrario. Cioè: ?Finché c?è speranza, c?è vita? poiché è il venir meno della speranza a segnare il primo, fondamentale passo verso la fine. Quindi la speranza è un vero motore di vita, sulla quale si innestano desideri, attese, progetti. È la speranza a rimotivare il paziente colpito e destabilizzato dalla diagnosi di una grave malattia. Ma può anche essere un?illusione. Dove finisce l?una, dove comincia l?altra? Intorno a questi interrogativi e alle molte, variegate declinazioni possibili del concetto di speranza si svilupperà il dibattito di "Piazza del Corriere" in onda martedì 31 gennaio dalle 20.45 alle 21.45 su Teleticino. Ospiti di Giancarlo Dillena, assistito in studio da Eleonora Biondi, saranno l?oncologo Marco Varini, lo psichiatra Graziano Martinoni, la psicologa e scrittrice Daniela Pizzagalli e il docente e scrittore Daniele Dell?Agnola. Il tema sarà introdotto da una testimonianza di Gilberto Luvini, sulla sua esperienza di paziente oncologico.Come di consueto i telespettatori possono inviare (già prima e durante la trasmissione) domande, tramite SMS (piazza+testo, da inviare al 939; 50 cts a messaggio) oppure email ([email protected]).