Franco svizzero, via il limite a 1,20?

A Piazza del Corriere si discute di vantaggi e punti deboli del cambio fisso
Red. Online
01.10.2012 16:36

LUGANO - È ormai passato più di un anno dall'introduzione da parte della Banca nazionale svizzera della soglia di cambio a 1,20 tra euro e franco. Quali sono svantaggi e vantaggi di questa misura? Se ne discute martedì 2 ottobre a Piazza del Corriere dalle 20.45 alle 21.45 sul TeleTicino.Nel corso della puntata, diretta da Lino Terlizzi con l'assistenza di Eleonora Biondi, si prenderanno in considerazione le ragioni di carattere internazionale e nazionale che spingono in direzione di una conferma della soglia di cambio e quelle che invece spingono in direzione di una caduta della soglia stessa. Si tenterà di delineare le possibili conseguenze per la Svizzera e per il Ticino nel caso di una conferma o nel caso di una caduta dell?1,20.Si esprimeranno sul tema Franco Ambrosetti, presidente della Camera di commercio del Canton Ticino, Franco Citterio, direttore dell?Associazione bancaria ticinese, Rico Maggi, direttore dell?Istituto di ricerche economiche (IRE) dell'USI, e Riccardo Zanon, consulente finanziario.