Pressing leghista sui frontalieri

Piazza del Corriere: dal congelamento dei ristorni al giro di vite contro il posteggio selvaggio
Red. Online
02.06.2014 17:30

Chi li assume spesso non lo ammette e chi ne vorrebbe meno non riesce a fare in modo che il desiderio diventi realtà. E nel mezzo della contesa ci sono sempre loro: i frontalieri. A fine marzo è stato segnato un nuovo record, a quota 60.305 lavoratori impiegati in Ticino che arrivano da oltre frontiera. E, in particolare, a fare notizia è che il 57% dei frontalieri è impiegato nel terziario, mentre sono in costante discesa coloro che operano nel settore industriale e della costruzione. Una realtà che infiamma la politica. Ma a mettere ulteriore benzina sul fuoco, spesso, è la Lega. I consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali stanno allestendo un documento da porre all'attenzione del Governo per dare ancora vita alla mossa che nel 2011 fece tanto discutere e creò tensioni: il blocco del ristorno all'Italia delle imposte dei frontalieri. Per dare via al riversamento nella casse di Roma c'è tempo fino alla fine del mese. Ma la partita si apre adesso e c'è da scommettere vi saranno tensioni. Poi, a fare pressing sui frontalieri, ci si è messo anche lo stesso Zali che ha dato un giro di vite al posteggio selvaggio. E Zali sarà ospite della Piazza del Corriere moderata da Gianni Righinetti incentrata su tutti gli attriti tra Ticino e Italia, compreso il credito per Expo 2015. In studio anche il presidente del PS Saverio Lurati, il parlamentare del PLR Matteo Quadranti e il vicepresidente dell'UDC Piero Marchesi.

Il pressing della Lega sui frontalieri dibattito di PIAZZA DEL CORRIERE

in onda martedì 3 giugno dalle 20.45 alle 21.45 su Teleticino.

Ospiti di Gianni Righinetti saranno Claudio Zali, Saverio Lurati, Matteo Quadranti e Piero Marchesi.

Avete domande, osservazioni, critiche? Potete inoltrarle da subito per e-mail all'indirizzo

[email protected] o per SMS a piazza+testo al 939.

Saranno riprese e sottoposte agli ospiti durante la trasmissione.

Dite la vostra! Scriveteci!