Addio a Toni Morrison, premio Nobel per la letteratura

WASHINGTON (aggiornato) - Il premio Nobel per la Letteratura Toni Morrison è morta all’età di 88 anni. Morrison è stata la prima donna afroamericana a ricevere il Nobel per la Letteratura. Fra le sue opere più famose «Beloved», Amatissima, che le è valso il premio Pulitzer.
Morrison ha trascorso la sua infanzia in Ohio e ha iniziato a scrivere, per usare le sue parole, rubando del tempo alla sua attività di ragazza madre. Acclamata dai critici e amata dal pubblico, ha ricevuto molti riconoscimenti.
Nelle sue storie i protagonisti sono gli afroamericani, soprattutto donne, messi al centro in momento storico in cui erano relegati ai margini della letteratura e della vita. «Beloved» (Amatissima), del 1987 ha introdotto al pubblico Sethe, una mamma schiava perseguitata dalla memoria della figlia che aveva ucciso per evitare che continuasse a vivere in schiavitù.
Il suo debutto da scrittrice risale al 1970 con «The Bluest Eye» (L’Occhio più azzurro), nel quale già affronta la discriminazione razziale e sprona i neri d’America all’emancipazione. Nel 2012 Barack Obama l’ha insignita della Medaglia della Libertà, il più alto riconoscimento civile conferito negli Stati Uniti.