Ancora uccel di bosco il leopardo fuggito da una gabbia a Parigi

La caccia ad un leopardo a Parigi
Parigi, 18 – Continuano le ricerche del leopardo fuggito da una gabbia di acclimatazione e rimasto ancora in libertà nel bosco di Boulogne. Stamattina il giardino era quasi deserto. Tardi nella notte sono state fatte delle battute. Un cacciatore malese è partito alla ricerca del leopardo, accompagnato da un ammaestratore di cani, che aveva seco una coppia di cani pastori tedeschi e una coppia di cani danesi. Nella notte uno dei due cani danesi scoprì le traccie della fiera, ma disgraziatamente l’animale prese la fuga. Nuove battute saranno organizzate sotto la direzione del commissario di polizia di Neully.
Manifestazioni antisemitiche
Vienna, 18 ag (U. C. V.) – Per protestare contro il divieto di tenere il progettato «Deutscher Volkstag» gli antisemiti si abbandonarono nei quartieri del centro a manifestazioni che, iniziatesi verso le 19 di ieri sera, si prolungarono fino a mezzanotte. La polizia fu mobilitata ed il suo intervento impedì ogni eccesso. La polizia procedette ad 80 arresti. 15 manifestanti rimasero più o meno feriti negli scontri con la polizia. Gli incidenti non ebbero però carattere grave. Era corsa la voce che dei colpi d’arma da fuoco erano stati sparati nel locale dove si è riunito il congresso internazionale ebreo ma la voce è priva di fondamento.
Uno scontro sanguinoso tra socialisti e fascisti
Parigi, 18 ag (Havas) – Si annuncia da New York ai giornali che un sanguinoso scontro è avvenuto a Newark (New Jersey), dove dei socialisti italiani avevano organizzato una grande manifestazione. I manifestanti furono attaccati da un gruppo di connazionali fascisti. La polizia, chiamata immediatamente, dovette separare i contendenti, ma già 32 di essi rimasero feriti, dei quali 9 gravemente.
11 condanne a morte in Turchia
Londra, 18 ag (Havas) – Si annuncia da Costantinopoli al Times che le 11 persone condannate a morte dal Tribunale dell’indipendenza per alto tradimento sono state giustiziate lunedì mattina.
Confederazione
(ag) – Il Consiglio di Stato del Cantone di Svitto ha vietato la circolazione delle automobili sulle strade del Chatzenstrick dall’infermeria di Einsiedeln a Rothenthurm. Eccezioni sono previste per i medici e per veterinari nell’esercizio delle loro funzioni.
(ag) - Nella notte da domenica a lunedì un automobilista, signor Loser di Neugenzenbach nel Toggenburgo, procedeva a forte velocità sulla strada di Gossau, quando perdette la direzione della macchina e precipitò giù da una scarpata. La vettura si capovolse e il conduttore si uccise. Il signor Loser lascia la moglie e 5 bambini.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 18 agosto 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.