Cent'anni fa

Attenzione puntata sul putsch di Hitler

Le notizie del 10 novembre 1923
Adolf Hitler in un ritratto dl 1934. © Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
10.11.2023 06:00

La Giornata Estera
La situazione

Le nuove affermazioni nascono e tramontano in Germania con una rapidità che è impossibile seguire e che indice del disorientamento caotico tanto economico, quanto politico e morale in cui versa quel paese. Il colpo di stato bavarese è fallito entro il tempo appena necessario alla rappresentazione di una brutta grottesca commedia. Kahr, commissario generale della Baviera, e Lossow, comandante delle truppe di polizia bavarese, già ribelle a Berlino, dopo aver firmato il proclama di Hitler e di Ludendorff si rivoltarono contro questi ultimi e li fecero prigionieri. Hitler riuscì poi a fuggire, di Ludendorff si dice che sarà fucilato. Così la commedia è finita.

Il movimento Hitleriano è apparso isolato; non tutta la Baviera era concorde; il Württeberg e il Baden erano contrari, fedeli all’impero. Così Berlino, vincendo senza colpo ferire, può permettersi il lusso di respingere ogni pretesa di intervento della Francia.

Più grave, agli effetti della situazione europea, è la notizia che l’America, urtata dalle incompatibili eccezioni della Francia, ha definitivamente dichiarato di astenersi dal farsi rappresentare nel Comitato degli esperti. Così ancora una volta il tentativo di sciogliere l’inestricabile situazione è diventato inutile. L’Intesa si accontenta di fare il controllo alleato in Germania.

Un telegramma che cambia radicalmente la situazione
Stoccarda, 9 ag (Wolff) – Il comandante della Reichswehr comunica: «Informazioni ufficiali e sicure giunte dalla Baviera dicono: Nella lotta contro Hitler le truppe della Reichswehr e la polizia bavarese, comandate dal generale von Lossow e da von Kahr, occupano solidamente la caserma e gli edifici pubblici. Rinforzi di truppe della Reichswehr, provenienti dalla Baviera, sono in marcia su Monaco. Un controllo severissimo è esercitato lungo le frontiere bavaresi. Lossow e von Kahr hanno ordinato l’arresto dei socialisti nazionali e dei membri dell’associazione “Oberland”. La città di Monaco è calma». Questo telegramma è in contraddizione con le informazioni pubblicate finora.

La cattiva situazione dei ribelli è confermata
Stoccarda, 9 ag (Wolff) – Un radiotelegramma da Norimberga informa: Von Kahr e il generale von Lossow dichiarano di essere stati ieri costretti a dare la loro adesione al movimento di Hitler, da loro non approvato. Essi sperano di diventare padroni della situazione nel corso della giornata.

Il movimento è già terminato?
Berlino, 9 ag (Wolff) – Informazioni da Würzburg dicono che il movimento è terminato. L’ex presidente della polizia bavarese Pöhner è stato arrestato. Tutti gli edifici pubblici a Monaco sono nelle mani delle truppe. Ludendorff e Hitler si sono trincerati al ministero della guerra. Nella Baviera ed anche a Monaco la calma è completa. La popolazione si è schierata colla Reichswehr a fianco del governo di Knilling.

In questo articolo: