Bimbi pelosi come lupi mannari per un farmaco errato

MADRID - Una crescita anormale di capelli e peli corporei, simile a quella causata dalla cosiddetta «sindrome del lupo mannaro» (ipertricosi), ha colpito diversi bambini in Spagna. Secondo i funzionari sanitari, i piccoli avrebbero mostrato i sintomi dopo aver ricevuto farmaci errati. I casi registrati finora, secondo la «BBC Online», sono stati almeno 17, nella regione della Cantabria, a Valencia e Granada. Stando alle prime analisi, i bambini hanno sviluppato i sintomi dopo aver ricevuto una medicina per il reflusso gastroesofageo che conteneva però il principio attivo di un farmaco usato per trattare l’alopecia. «La fronte, le guance, le braccia, le gambe e le mani di mio figlio erano coperte di peli. È stato molto spaventoso», ha detto la madre di uno dei piccoli contaminati. Dalle indagine dell’Agenzia spagnola dei farmaci e dei prodotti sanitari (Aemps), i bimbi erano tutti in cura per problemi di reflusso gastroesofageo. Nei farmaci somministrati ai bimbi sono state scoperte dosi di minoxidil, in grado di stimolare la crescita dei capelli. In un rapporto pubblicato sul sito web dell’Aemps viene spiegato che il medicinale sotto accusa è distribuito da una società farmaceutica nella Regione di Malaga. I primi casi erano stati segnalati già a luglio e il prodotto era stato immediatamente ritirato dal mercato. Quest’oggi il Ministero della Salute spagnolo ha affermato che un lotto della medicina per il trattamento della perdita di capelli è stato etichettato in modo errato ed è stato confuso con i farmaci per lo stomaco. Si tratterebbe di un «errore interno» al centro di distribuzione dell’azienda farmaceutica, ora chiuso per consentire le indagini. Secondo gli esperti, i sintomi dei piccoli pazienti dovrebbero migliorare entro poche settimane, quando i peli in eccesso cadranno. Una giovane madre, intervistata da «El Mundo» ha raccontata di esser stata colta dal panico quando a sua figlia di 22 mesi «sono cresciuti i peli in faccia». Mentre un altro bimbo, di soli sei mesi, si è ritrovato con folti peli su tutto il corpo, sviluppando «sopracciglia da adulto». L’ipertricosi, o «sindrome del lupo mannaro», è una rara condizione che provoca un’eccessiva crescita di peli sul corpo, spesso in luoghi insoliti, come il viso.