Carrellata di notizie fra aviatori, lestofanti, treni, risse e tentati omicidi
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2024/12/10/1920x1080/382d7125-8635-4ce8-aa3c-a8e26b17d45b.jpeg)
Confederazione
(ag) – Il primo tenente aviatore Mittelholzer ha lasciato Teheran due giorni fa ed è arrivato giovedì a Enzeli. L’aviatore svizzero ha l’intenzione di sorvolare la Persia da nord a sud nella prossima settimana e di recarsi da Enzeli a Bouchir via Ispahan. La distanza da superare è i circa 1100 km.
(ag) – Il bavarese Carlo Weichselgartner, evaso dal penitenziere di Lenzburg, è stato arrestato giovedì mattina presso Bergdietikon. Il Weichselgartner, tranquillamente seduto sotto un albero, stava mangiando e portava le sue provviste in un sacco di montagna. Non oppose nessuna resistenza al suo arresto ma diede false generalità. Dopo il suo interrogatorio ad Aarau fu ricondotto su un automobile a Lenzburg. Fu trovato in possesso di una piccola somma di danaro che dichiarò di provenire, come pure gli abiti che indossava, da un nascondiglio da lui creato tre anni orsono allo Zürichberg. Non si ritiene però esatta questa indicazione.
(Resp.) – Il corrispondente bernese della «Revue» di Losanna manda al suo giornale che da fonte autorevolissima gli si comunica che il Consiglio federale, visto il rifiuto dell’on. Henri Calame per occupare il posto di direttore dell’ufficio dell’unione postale universale, avrebbe l’intenzione di invitare l’on. Calame in via ufficiale ad accettare questo alto posto.
(Resp.) – Apprendiamo che è stato deciso di far continuare a circolare tutti i treni di stagione da e per la Germania che avrebbero dovuto cessare di circolare il 15 febbraio fino al 28 febbraio essendo il traffico tuttora enorme.
(ag) – All’escita di un’assemblea del partito radicale, convocata a Peissy, è scoppiato un sanguinoso tafferuglio. Un giovane operaio, Giovanni Wälchly, bernese, di 25 anni, veniva gettato a terra e colpito a calci alla testa dall’agricoltore Marti di Montfleury. Il Wälchly ebbe la mascella e il cranio fratturati. Fu trasportato all’ospedale in gravi condizioni. Un’inchiesta è stata aperta.
(ag) – La signora Bauer viveva separata dal marito presso la famiglia Nussbaumer a Maennedorf. Essa riceveva due giorni fa la visita del marito, pericoloso individuo già condannato 5 volte. Giovedì sera alla 7.15, mentre la signora Bauer era a tavola colla famiglia che la ospita, il marito fece una nuova apparizione, armato di rivoltella. Questi, senza pronunciare parole, sparò un colpo di rivoltella, colpendo il signor Nussbaumer al polmone destro. L’aggressore riesciva a scomparire. Il ferito versa in condizioni gravi.
(ag) – Giovedì sera alla 11 il fuoco distruggeva completamente la casa e la masseria appartenenti alla vedova signora Schlegel a Flums. L’incendio ebbe inizio nel granaio e in un baleno le fiamme si estesero ai due edifici. Gli abitanti si salvarono all’ultimo momento. Nulla ha potuto essere salvato. Si ignorano le cause dell’incendio.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 14 febbraio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.