Sei progetti cinematograficial secondo Locarno Pitching Day
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2022/08/16/1920x1080/1474ee29-038e-48cf-8f9e-def1a370acd9.jpeg)
Sei progetti in fase di sviluppo provenienti da Italia, Austria e Svizzera sono stati presentati al secondo Locarno Pitching Day organizzato dalla Ticino Film Commission in collaborazione con Locarno Pro, che si è svolto lo scorso lunedì 8 agosto nel Mendrisiotto.
L'evento, per i professionisti del cinema presenti al Locarno Film Festival, ha lo scopo di promuovere la ricerca di coproduzioni, distribuzione e finanziamento di film in fase di sviluppo che possano avere un riscontro nella regione.
La giornata è stata l'occasione per un tour enogastronomico e per visitare la Torre dei Forni nel Parco della Breggia nel Mendrisiotto, una fra le tante location cinematografiche da scoprire del nostro territorio. I partecipanti hanno così potuto condividere momenti di scambio e discussione e soprattutto scoprire il territorio.
Una selezione di società di produzione provenienti dal Ticino, d’oltralpe, dall'Italia e dall'Austria, autrici e autori, produttrici e produttori, hanno avuto l’occasione di raccontare il loro film ad un pubblico professionale per poi ricevere riscontri e, magari, avviare nuove collaborazioni. I sei progetti presentati al Locarno Pitching Day di quest'anno sono:
- Black Turban: Gael Métroz (regista), EPYC FILMS - Svizzera
- Candy Crush: Giada Bossi (regista), Gaia Brunelli (produttrice), Indiana Production - Italia
- Controtempo: Simone Visparelli (regista), Sara Bühring (produttrice), Central Productions - Svizzera / Ticino
- Finestra su una città immaginaria (Window on an imaginary city): Tommaso Donati (regista), Thania Micheli (produttrice), Ventura Film - Svizzera / Ticino
- Moving Forward: Ben Donateo (regista), Nicola Bernasconi (produttore), Rough Cat - Svizzera / Ticino
- The Beginning of Gravity: Thomas Woschitz (regista), Takethemoneyandrunproduction - Austria