Cinquant’anni fa il primo album di Lucio Battisti

L’ultimo giorno di Carnevale ha fatto passare in secondo piano un importante anniversario nel mondo della musica italiana. Cinquant’anni fa, il 5 marzo 1969, nel giorno del suo 26. compleanno, Lucio Battisti dava infatti alle stampe il suo primo album. Il disco, titolato semplicemente con il suo nome e cognome, conteneva 12 brani, tra cui canzoni da lui precedentemente cedute ad altri cantanti (come 29 settembre e Nel cuore, nell’anima, interpretate già nel 1967 dall’Equipe 84) e brani sino ad allora pubblicati solo su singolo (come Balla Linda del 1968 e Un’avventura con cui a gennaio aveva partecipato – per la prima e unica volta – al Festival di Sanremo dove si era esibito in coppia con Wilson Pickett). L’unica differenza di queste ultime rispetto alla versione edita su singolo è il fatto che nell’album la registrazione sia stereofonica mentre i singoli stati pubblicati in mono. Anche la versione di Per una lira contenuta nel disco differisce nell’arrangiamento rispetto a quella che nel 1966 Lucio Battisti aveva pubblicato quale singolo nel 1966. Questo primo album di Lucio Battisti risultò il terzo LP più venduto in Italia nel 1969, raggiungendo come picco nella classifica settimanale il primo posto.
Alla registrazione dell’album presero parte molti musicisti con i quali Lucio Battisti all’epoca collaborava sia in veste di autore che di produttore. Tra costoro il batterista Franz Di Cioccio (dei Quelli, poi PFM), il tastierista e cantante Demetrio Stratos (Area), il chitarrista e cantante Maurizio Vandelli (Equipe 84), il bassista Giovanni Tommaso (Perigeo).

La track list
Lato A
Un’avventura – 3:10 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
29 settembre – 3:29 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti, Renato Angiolini)
La mia canzone per Maria – 3:10 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto – 2:45 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
Uno in più – 3:43 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti, Renato Angiolini)
Non è Francesca – 3:55 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
Lato B
Balla Linda – 3:06 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
Per una lira – 2:27 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti, Renato Angiolini)
Prigioniero del mondo – 3:26 (testo: Mogol – musica: Carlo Donida Labati)
Io vivrò (senza te) – 3:56 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
Nel cuore, nell’anima – 2:21 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
Il vento – 3:31 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti).