Benessere

Cuore più sano se i denti sono puliti

Questa la conclusione della ricerca sudcoreana, ma secondo l’esperto svizzero sono comunque necessari ulteriori approfondimenti per comprovare il legame fra igiene orale e salute cardiaca
© Shutterstock
Ats
03.12.2019 11:05

Una costante igiene orale non solo previene la carie, ma potrebbe anche fare bene al cuore. È quanto suggerisce uno studio sudcoreano, secondo cui chi si lava i denti almeno tre volte al giorno corre un minor rischio di incappare in un’aritmia o in un’insufficienza cardiaca. Pascal Meyre, medico dell’ospedale universitario di Basilea, ha evidenziato punti di forza e limiti della ricerca.

I risultati dell’indagine, realizzata dall’Ewha Woman’s University di Seul, sono apparsi sulla rivista «European Journal of Preventive Cardiology». In un commento di accompagnamento, Meyre e David Conen della McMaster University (Canada) hanno sottolineato come lo studio abbia osservato un vasto campione - 161.286 individui - per un lungo periodo di tempo, il che ne rafforza le conclusioni. Stando ai due, sono comunque necessari ulteriori approfondimenti per comprovare il legame fra pulizia dei denti e salute cardiaca.

Il legame tra igiene dentale e una serie di malattie, come polmonite, disfunzione erettile e ictus è noto da tempo. La cavità orale è infatti uno dei punti del corpo dove si annidano più batteri. Se la pulizia viene trascurata, possono svilupparsi infiammazioni che prima colpiscono la bocca e poi raggiungono il sistema nervoso e i vasi sanguigni.

Il team di scienziati sudcoreani ha selezionato persone di età compresa fra i 40 e i 79 anni la cui cartella medica era priva di problemi cardiaci, raccogliendo diverse informazioni personali. Dieci anni dopo, il 3% dei partecipanti aveva sviluppato un’aritmia e il 4,9% un’insufficienza cardiaca.