Da dove viene il tuo nome? «Da Game of Thrones»

NEW YORK - Rossella divenne un nome molto diffuso dopo l’uscita del film «Via col vento» nel 1939. Così, anche Game of Thrones sta portando la sua influenza all’anagrafe, ispirando i neogenitori americani. Arya e Khaleesi, i nomi di due delle protagoniste della serie tv, la cui ultima puntata andrà in onda lunedì notte, sono diventati tra i più popolari per i neonati del 2018, entrando nella top-100 e rispettivamente nella top-500 dei più gettonati.
A confermare il trend sono gli ultimi dati pubblicati dalla Social Security Administration, l’ufficio di anagrafe e previdenza sociale degli Stati Uniti.
La moda pare aver influenzato maggiormente il sesso femminile, forse a causa del forte carattere delle eroine del Trono di Spade.
Il nome Arya - attribuito ad Arya Stark, la ragazzina che, dopo aver perso il padre, decide di diventare un killer spietato intenzionato a vendicarsi delle ingiustizie subite - ha iniziato a scalare le classifiche a partire dal 2011, quando la serie ha preso il via.
C’è poi Khaleesi, che in GoT significa «regina» ed è uno degli appellativi di Daenerys (che invece, sorprendentemente, non compare neppure nella top-1000 dei nomi), la principessa esiliata, madre dei draghi, che lotta per la riconquista del trono. Stando a quanto scritto nei giorni scorsi sul Washington Post, dal 2011 sono circa 3500 le famiglie che hanno chiamato una bambina Khaleesi o Daenerys.
Spoiler alert: non leggere oltre se non hai visto l’ultima puntata
Un fatto che dopo l’ultima puntata andata in onda lunedì, quando l’eroina della serie improvvisamente si trasforma in una sorta di supercattivo (ma non diremo di più per non rovinare la sorpresa a chi ancora non ha visto la puntata), ha mandato in crisi innumerevoli genitori, che ora si ritrovano il frutto del loro amore con il nome di un’infame carogna.