È il 4 maggio, ed è subito Star Wars Day

Oggigiorno la data del 4 maggio viene usata dai fan di tutto il mondo per celebrare la cultura legata alla saga di Guerre stellari, a causa dell’assonanza, in inglese, tra «May the 4th» («il 4 maggio») e «May the force be with you», «Che la Forza sia con te». Eppure la frase «May the 4th be with you», al momento della sua prima apparizione, non aveva nulla a che vedere con Star Wars, George Lucas, Jedi o Sith. Sebbene il primo film di Star Wars - Guerre stellari, Una nuova speranza - fosse già stato diffuso da un paio d’anni, la prima volta che la frase fece la sua comparsa, con il riferimento alla data del 4 maggio, fu quando Margaret Thacher divenne Primo ministro nel Regno Unito. In quell’occasione, il 4 maggio 1979, il suo partito pubblicò sul London Evening News un messaggio di auguri che recitava appunto: «May the Fourth Be with You, Maggie. Congratulations».

Gli aneddoti da raccontare in questa giornata sono migliaia e gli articoli sul tema online sono davvero innumerevoli. Anche Google ha voluto celebrare la saga: infatti digitando «Star Wars» o «Star Wars Day» nella barra di ricerca, oltre ai vari risultati, si attiverà una simpatica animazione, fatta di festoni e stickers inerenti il mondo ideato da George Lucas.
Ma come si festeggia il «Star Wars Day»? Il sito dedicato all’universo di Guerre stellari starwars.com propone 5 modi:

1) Organizzare un «watch-party» con gli amici
La pandemia non è più un ostacolo grazie a Disney+. Il servizio di streaming infatti permette infatti, grazie a GroupWatch, di guardare un programma insieme a famiglia ed amici. Tutti i film della saga saranno disponibili e per l’occasione l’emittente trasmetterà anche il primo episodio della serie animata The Bad Batch.

2) Prepara un aperitivo a tema
I pop corn sono d’obbligo per gustarsi meglio i film. Tuttavia per il Star Wars Day si può esagerare: pancake di Yoda, il riso della Principessa Leia, i biscotti al butto blu di Bantha o i più salutari caccia stellari TIE alla frutta.
3) I lavoretti con i bambini
C’è di che intrattenere anche i giovani padawan: per i più piccoli le idee sono innumerevoli. Dalla produzione dei bracciali della serie Star Wars: Jedi Temple Challenge, ai sottobicchieri a tema, oppure un segnalibro dedicato a Lando Calrissian e Lobot.

4) Una saga anche da leggere
Non solo film. Nell’universo di Guerre stellari le avventure non hanno mai fine. Non mancano neppure libri e fumetti per gli appassionati desiderosi di seguire i personaggi principali oltre le pellicole cinematografiche. Fiumi d’inchiostro sono anche stati utilizzati per guide e volumi dedicati al dietro le quinte dei vari episodi.

5) Crea il tuo episodio
Star Wars non ispira solo i registi: che giochi con le action figure, ti dedichi al cosplay o semplicemente mediti sul significato della saga, l’occasione del Star Wars Day è sicuramente appropriata per dare sfogo alla fantasia.
Qualunque cosa tu decida: May the fourth (and the force) be with you!