È morto a 51 anni John Peter Sloan

È morto a 51 anni, nella sua casa di Menfi, in provincia di Agrigento, John Peter Sloan, attore, scrittore, notissimo per le sue lezioni d’inglese durante le quali, nelle sue partecipazioni al programma comico Zelig, si burlava degli stereotipi e delle caratteristiche che differenziano italiani e inglesi. A dare la notizia su Facebook è stato un collega.
Di padre irlandese e madre inglese, Sloan ha lasciato l’Inghilterra all’età di 16 anni e ha viaggiato per l’Europa come cantante e chitarrista. Nel 1990 è approdato in Italia e, prima di diventare autore e attore comico, aveva anche fondato un gruppo rock, i The Max, dei quali era il frontman. La band, raccontava lo stesso Sloan sul proprio sito web, è rimasta attiva fino al 2000, quando è nata sua figlia. Momento in cui decide di interrompere il suo tour e dedicarsi in Italia all’insegnamento della lingua inglese proponendo un proprio metodo, nel quale gioca un ruolo determinante la componente ludica. Nel 2011 ha fondato la sua prima scuola, John Peter Sloan - la Scuola, a Milano e nel 2013 ha aperto una seconda sede a Roma, e poi in Sicilia, a Menfi.
Ha capito che sarebbe rimasto a vivere in Italia trent’anni fa, quando ha messo piede all’aeroporto di Linate, aveva raccontato in un’intervista della scorsa estate al Corriere della Sera: «Le persone non parlavano, urlavano: era un manicomio, perfetto per me!».