Elisa a Campione d'Italia: scommessa vinta

CAMPIONE D'ITALIA – Martedì sera anche le palline delle roulette del Casinò di Campione d'Italia si sono fermate per ascoltare la voce eterea di Elisa, esibitasi nell'ambito del suo "L'anima vola Tour" sul piazzale Maestri Campionesi. Un concerto, quello dell'artista triestina, che ha senza dubbio incantato i circa duemila presenti, ammaliati da doti canore in grado di mettere i brividi.
Aperta con "Labyrinth", il suo primo grande successo datato 1997, l'esibizione di Elisa ha spaziato fra i singoli del nuovo album e i successi più belli del passato. Abbracciati dal Ceresio e da un roseo tramonto, nella splendida cornice organizzata dall'Azienda Turistica dell'exclave italiana, i numerosi spettatori hanno dunque potuto lasciarsi andare sulle note delle ultime hit: da "Ecco che", passando per la bellissima "Un filo di seta negli abissi", "L'anima vola" (title track) sino a "Modo tuo", scritta per Elisa da Ligabue. Come detto non sono però mancate le canzoni simbolo di Elisa, ripercorse a una a una per l'immensa soddisfazione del pubblico. Da pelle d'oca le interpretazioni di "Eppure sentire", "Heaven", "Almeno tu nell'universo", "Ti vorrei sollevare" e "Luce".
A scaldare gli animi e far battere le mani a tempo ci ha altresì pensato l'anima rock della cantautrice italiana – perfetta alla chitarra come al pianoforte, in italiano come in inglese –, soprattutto con "Together" con la quale ha condito un richiestissimo bis dopo oltre due ore di performance cristalline.
Grandi emozioni si sono inoltre vissute a metà concerto, quando sul palco è salito Francesco Renga. Il cantante friulano ed Elisa – in onore di Maurizio Zappatini, maestro di canto di entrambi – hanno quindi deliziato la platea con tre loro cavalli di battaglia: "Angelo", testo col quale Renga vinse Sanremo nel 2005, "Vivendo adesso", vibrante brano proposto da Renga all'ultimo Festival della canzone italiana e scritto proprio da Elisa, e infine "Qualcosa che non c'è".
Una serata sicuramente da ricordare, insomma, quella vissuta a Campione martedì sera, dove tra l'altro si esibiranno ancora Giorgio Panariello (17 luglio), Alessandra Amoroso (20 luglio) e Antonella Ruggiero (26 luglio). Quasi scontato appare dunque affermare che la scommessa, degli organizzatori e del pubblico presente al concerto di Elisa, è stata vinta.