Fra evacuazione della Ruhr e particolari sul ritrovamento del cadavere di Matteotti

Per l’evacuazione della Ruhr
Londra, 19 ag (Havas) – Nella lettera del 16 agosto inviata da Herriot a Theunis sulla posizione assunta dal governo britannico nei riguardi dell’occupazione della Ruhr, il premier inglese dichiara fra altro che il governo di Londra non riconobbe mai la legittimità dell’occupazione della Ruhr. Il gabinetto britannico spera che come l’occupazione avvenne unicamente per scopi economici, cesserà immediatamente dopo la entrata in vigore del piano Dawes. Le potenze occupanti ed il governo tedesco accetteranno un accordo in base al quale l’occupazione non si prolungherà oltre 12 nuovi mesi a partire dal 16 agosto. L’occupazione potrebbe avere fine prima della data fissata. Il governo britannico insiste presso i governi interessati perchè affrettino per quanto possibile lo sgombero: la continuazione dell’occupazione potrebbe nuocere all’entrata in esecuzione del piano Dawes.
L’evacuazione di Offenburg
Offenburg, 19 ag (Wolff) – L’ordine di evacuare Offenburg ha sorpreso il comando militare della città. La notizia giunse lunedì mattina verso le 4. Le truppe francesi si prepararono immediatamente per la partenza. Le autorità militari hanno ordinato che un treno speciale di 24 vetture sia messo a loro disposizione. Una ventina di autocarri è arrivata ad Offenburg per il trasporto di materiale militare. Ieri, oltre la caserma, furono evacuati 15 appartamenti occupati dalle truppe francesi. La popolazione è soddisfatta per l’evacuazione e mantenne un atteggiamento calmo.
Rivista Italiana
I particolari che vengono alla luce sul modo in cui fu nascosta la salma dell’on. Matteotti sono veramente raccapriccianti e provano a qual grado di ferocia erano giunti gli assassini. Nella giornata di ieri ha avuto luogo il riconoscimento ufficiale del cadavere. I funerali dell’on. Matteotti avranno luogo a Fratta Polesine, paese natale della vittima. Il partito socialista unitario ha deciso che la somma di 25 mila lire stanziate per chi avrebbe trovato la salma venga data al maresciallo dei carabinieri che primo ha scoperto il cadavere.
Quattro alpinisti milanesi, partiti nelle giornate di Ferragosto per tentare da parte italiana l’ascensione del Pizzo Disgrazia, durante la traversata di un ghiacciaio sono scomparsi; dalle deposizioni di una guida i quattro devono essere precipitati da un cornicione di ghiaccio che tentavano di scalare. Fino a ieri, malgrado le intense ricerche fatte, i cadaveri dei quattro alpinisti non erano stati ritrovati.
Dalla Collina d’Oro
Feste Pro Asilo
Il tanto auspicato Asilo Infantile funziona pel primo anno ed entusiasma. Contiguo alla Casa Comunale ed al locale adibito all’Asilo, è stato donato un bel pezzo di terreno da parte dei benemeriti concittadini signori Eredi fu Ing. Ernesto Somazzi, ed i bambini hanno il loro cortiletto. La gioventù di Gentilino ora vuol assicurare anche dei fondi per il maggior sviluppo di questa benemerita istituzione. Così nei giorni 23-24 di questo mese si darà una ben preparata Festa Campestre a Gentilino (Grotto Figini) con lotteria a premi, giuochi diversi ecc.
Pubblicità
Le Pillole Pink sono il rifugio dei deboli, dei depressi, degli anemici, dei convalescenti.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 19 agosto 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.