Genitori severi, figli bugiardi

MONTREAL - I figli di genitori particolarmente severi sono tendenzialmente più bugiardi di quelli con padri e madri più rilassati sulle regole e sulle relative punizione. A giungere a questa conclusione uno studio condotto da Victoria Talwar, nota esperta dello sviluppo cognitivo e sociale dei bambini.
Talwar è giunta a questa conclusione grazie a un esperimento condotto in due scuole africane - una con regole "rilassate" e una con un codice disciplinare molto severo. Ai bambini è stato chiesto di identificare degli oggetti, senza guardarli, dal suono che emettevano. L'ultimo oggetto emetteva però un suono differente da quello che avrebbe dovuto : ad esempio: per un pallone da calcio veniva usato il suo di un clacson. I bambini sono poi stati lasciati un attimo soli nella stanza prima che cominciasse il test. Al termine, è stato chiesto loro cosa fosse l'oggetto e se avessero sbirciato mentre erano da soli.
Ne é emerso che i bambini che frequentavano la scuola più "rilassata" sulle regole avevano una distribuzione di onesti e bugiardi simile a quella che si trova nelle scuole occidentali, mentre i ragazzi della scuola severa si sono dimostrati bugiardi rapidi ed efficienti.
Il motivo del mentire? La paura delle punizioni. Doppia, nel caso del test: l'aver sbirciato gli oggetti permetteva loro di essere sicuri di non sbagliare (e di non essere puniti), ma sbirciare era probito, da cui la negazione di averlo fatto a discapito del suono che non corrispondeva all'oggetto, rendendo di fatto impossibile riuscire a indovinarlo.