Gli 80 anni di Alexis Weissenberg

Alexis Weissenberg, il grande pianista classico residente a Muzzano, compie gli 80 anni il 26 luglio. Nato a Sofia, ha iniziato a studiare pianoforte a tre anni in patria con Pancho Vladigeroff e in seguito alla Juilliard School di New York con Olga Samarov, ricevendo anche consigli da Artur Schnabel. Il suo debutto ufficiale fu nel 1947 a New York con la Philadelphia Orchestra sotto la direzione di Georg Szell eseguendo il concerto n. 3 di Rachmaninov. Sempre nel 1947 vinse il Leventritt Prize, ed è apparso nelle sale da concerto di tutto il mondo. Si ricordano inoltre le sue esecuzioni in video sotto la direzione di Herbert Von Karajan, che lo definì "uno dei migliori pianisti del nostro tempo". Dagli anni 90 si dedica all'insegnamento, durante i corsi di perfezionamento che si tengono ad Engelberg. Dal 1993 vive a Muzzano e, come scrive Carlo Piccardi sul CdT é "l'ultimo rappresentante degli artisti che in riva al Ceresio scelsero la dimora della loro maturità, da Ernesto Consolo a Eugene D'Albert, da Wilhelm Backhaus ad Arturo Benedetti Michelangeli (oggi anche di Ivo Pogorelich), e che di Lugano hanno fatto una leggendaria «terra di pianisti»".