Musica

Gran finale per Vallemaggia Magic Blues con Philipp Fankhauser

L’indiscusso numero uno della scena nazionale concluderà giovedì sera la rassegna sulla piazza di Maggia che mercoledì ospita invece Two Blue, Richie Arndt Band e Eric Slim Zahl
Originario di Thun, Philipp Fankhauser ha trascorso parte della sua gioventù in Ticino, a Tegna, a pochi chilometri dalla piazza di Maggia dove, giovedì sera, metterà la parola fine a Magic Blues 2019
Red. Cultura&spettacoli
06.08.2019 15:45

È la piazza di Maggia ad accogliere, mercoledì 7 e giovedì 8 agosto, le fasi conclusive di Magic Blues 2019 con una doppia serata che getta da un lato un attento sguardo su interessanti realtà del blues europeo e dall’altra ad una scena nazionale anch’essa vivacissima. Si parte quest’oggi con un triplo set: dapprima del duo croato Maria Gasparic (canto e percussione) e Nenad «Kluis» Maderic (chitarra) alias Two Blue e la loro miscela di ballad e di ritmi funk, suonati con cuore e humour, conditi con testi che narrano di storie quotidiane. Spazio poi alla Richie Arndt Band, vincitrice nel 2015 e nel 2018 del «German Blues Award» e con alle spalle un ricco curriculum fatto di 15 album, concerti su una ampia varietà di palcoscenici e una versatilità stilistica che la porta a passare dal blues più viscerale al rock, fino a sfiorare il pop. Concluderà infine la serata il norvegese Eric «Slim» Zahl, che trasporterà il pubblico nell’universo del jump blues, del rock’n’roll e del rockabilly di alta qualità.

Giovedì sera doppio concerto interamente «Made in Swiss» che avrà quali protagonisti dapprima la voce roca e potente di Marc Amacher e di seguito l’incontrastato numero uno della scena nazionale nonché uno degli artisti di punta dell’intero movimento blues continentale: Philip Fankhauser, artista bernese ma con un solido legame ticinese (ha passato la prima gioventù a Tegna) ed un background musicale di primo livello costruito principalmente in America, dove ha collaborato con Johnny Copeland e dove ha costruito un solido rapporto di collaborazione con il produttore Dennis Walker (già al fianco di Robert Cray) con il quale ha confezionato una lunga serie di album di successo in cui blues, R&B e soul si mischiano in modo caldo ed elegante facendo di lui, come detto, una delle punte di diamante della scena europea. Inizio dei concerti in entrambe le serate alle 21.00.