Howard Shore al Festival del Film

LOCARNO - Ha segnato con le sue note il mondo del cinema, composto le musiche de Il Signore degli Anelli, accompagnato le visioni di Cronenberg ed è stato tre volte premiato con l'Oscar. Andrà ad Howard Shore il Vision Award Nescens che verrà assegnato durante il Festival del Film di Locarno (3-13 agosto).
Canadese, Howard Shore prima di stringere un sodalizio eccezionale – come durata ed esiti – con il connazionale David Cronenberg, ha diretto la prima orchestra nel celebre Saturday Night Live (1975 – 1980). Oltre a colorare l'universo di Cronenberg, Shore ha incrociato il suo percorso con Martin Scorsese – il film che segna l'inizio della collaborazione è il notturno After Hours (Fuori Orario). La portata e l'impatto delle sue composizioni travalicano l'universo di questi autori e riguardano film oggi considerati pietre miliari della storia del cinema come Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme o Seven di David Fincher. A suo agio anche sul registro comico, Shore ha costruito la partitura di Ed Wood di Tim Burton e il rock-movie High Fidelity di Steven Frears. In anni recenti Peter Jackson lo ha voluto per comporre le musiche della sue due saghe dedicate a Tolkien.Questo lavoro epico – confluito poi in una sinfonia e in una proiezione musicata dal vivo, che proprio in questi mesi è in tour in Europa e nel mondo – è valso a Shore i due premi Oscar per la colonna sonora de Il signore degli anelli – La compagnia dell'anello e per Il signore degli anelli – Il ritorno del Re nonché la statuetta per la miglior canzone Into the West.
Il pubblico e gli ospiti del Festival avranno l'occasione di incontrare Howard Shore nel corso di una masterclass.