Il morto più ricco è ancora Michael Jackson

È una classifica un po’ macabara quella stilata da Forbes. La celebre rivista di economia ha voluto fare la lista dei morti più ricchi, considerando i proventi delle vendite. E in testa, ormai dal 2013, c’è Michael Jackson, che a 10 anni dalla sua scomparsa, tra ottobre 2018 e ottobre 2019 ha fatto guadagnare alla sua famiglia 60 milioni di dollari.
Nel 2010, a un anno dalla morte, Jackson occupava “solo” il quarto posto di questa particolare classifica, alle spalle di Yves Saint Laurent e dei compositori Richard Rodgers e Oscar Hammerstein. L’impennata negli introiti della super star statunitense è stata registrata proprio quest’anno. Prima di lui, infatti, nessuno era mai riuscito a superare i 50 milioni di dollari.
Al secondo posto della classifica di Forbes è Elvis Presley, che negli ultimi 12 mesi ha garantito guadagni pari a 39 milioni di dollari ai suoi eredi. Segue il disegnatore Charles Schulz (il papà di Snoopy), staccato dal cantante statunitense di appena un milione. Al quarto posto troviamo il golfista Arnold Palmer (30 milioni) e al quinto Bob Marley (20 milioni). È morto ben 28 anni fa, eppure il Dottor Seuss solo quest’anno ha guadagnato 19 milioni di dollari, persino più di John Lennon (“solo” 14 per lui). L’intramontabile Marilyn Monroe occupa l’ottava posizione, con un guadagno pari a 13 milioni di dollari, seguita da Prince (12 milioni). Al decimo posto troviamo il rapper Nipsey Hussle, ucciso a marzo di quest’anno: 11 milioni. Seguito dal collega XXXTentacion, ucciso lo scorso anno e fermo a 10 milioni. Seguono Whitney Houston (9,5 milioni) e lo storico chitarrista dei Beatles George Harrison (9 milioni).