Musica

Il ritorno di Ramazzotti «battezza» Moon & Stars 2019

L’artista italiano e Bastian Baker inaugurano la XVI edizione della rassegna che nei prossimi giorni in Piazza Grande a Locarno ospiterà tra gli altri, Sfera Ebbasta, Jason Derulo, Il Volo, Christina Aguilera, Liam Gallagher, Joss Stone e Jamiroquai
Red. Online
11.07.2019 06:00

Sono passati quindici anni da quell’estate del 2004 quando, tra lo scetticismo di mezzo cantone, sbarcò a Locarno la carovana di «Moon & Stars». Scetticismo che però ci mise poco a rientrare di fronte al grande successo ottenuto dalla rassegna, rapidamente trasformatasi in uno degli appuntamenti più importanti e seguiti della pur ricca estate musicale elvetica. Quindici anni durante i quali buona parte del gotha planetario del pop-rock è sfilato sul palcoscenico di piazza Grande affollato ogni volta da migliaia di persone provenienti per lo più appositamente da oltre Gottardo generando un notevole indotto turistico alla regione secondo solo a quello del Festival del film. Tre lustri dopo quell’inizio, «Moon & Stars» è pronto a riaccendere giovedì 11 luglio le sue luci. E lo farà proprio con quell’artista che sostanzialmente «battezzò» la rassegna nel 2004, facendo registrare il primo grosso pienone: Eros Ramazzotti per il quale lo show di stasera oltre che l’ennesimo gradito ritorno a Locarno (il quarto in 16 anni) ha una sapore particolare in quanto segna la prima pubblica uscita dopo una pausa forzata dovuta ad un intervento alle corde vocali e dopo l’annuncio della separazione dalla moglie Marica Pellegrinelli.

Eros Ramazzotti torna stasera ai concerti dopo una pausa forzata a causa di un intervento alle corde vocali.
Eros Ramazzotti torna stasera ai concerti dopo una pausa forzata a causa di un intervento alle corde vocali.

Se la presenza a «Moon & Stars» di Eros Ramazzotti (preceduto dallo show di uno degli artisti più amati di casa nostra, il romando Bastian Baker) desta l’attenzione anche per ragione extra-musicali, più interessanti dal profilo artistico sono molte altre presenze nel cartellone: da quelle, venerdì 12, di tre idoli dei giovanissimi (il trapper Sfera Ebbasta, la rivelazione di Eurosong 2019 Luca Hänni e uno dei dominatori delle chart mondiali, Jason Derulo fresco di pubblicazione di un nuovo tormentone, Mamacita), all’attesissima prima, lunedì 15, della superstar americana Christina Aguilera.

Per non parlare del concerto – mercoledì 17 – dell’ex Oasis Liam Gallagher che gli organizzatori, dopo il forfait degli Snow Patrol, hanno deciso di proporre ad ingresso gratuito e di un’altra stuzzicante «prima» cantonale, sabato 20 luglio: quella di una delle grandi stelle del soul contemporaneo, la britannica Joss Stone. In mezzo a questi nomi molti altri artisti di grido: il trio italiano classic-pop Il Volo che sabato 13 farà coppia con una Emeli Sandé in quella che per l’artista britannica sarà l’unica uscita europea dell’estate 2019; Aloe Blacc che arriverà in Ticino lunedì prossimo dopo aver riportato ai vertici delle classifiche internazionali il defunto Avicii con il singolo SOS. Per non parlare dell’agguerrita pattuglia germanofona che, se non è particolarmente nota da noi, sta destando molto interesse a nord delle Alpi, come testimoniano i dati delle prevendite comunicati dagli organizzatori legati ai concerti del trio Max Gisinger/Nena/Andreas Bourani di domenica 14 luglio e del finesettimana conclusivo che ospiterà Marc Sway/Stefanie Heinzmann e Lo &Leluc (venerdì 19) e l’inedita accoppiata bernese composta da Patent Ochsner e Stephan Eicher (domenica 21).

Il programma completo della rassegna è consultabile qui. I biglietti ancora disponibili per «Moon & Stars 2019» sono acquistabili sul sito www.mediatickets.ch

La Piazza Piccola e i cimeli al PalaCinema

Largo Zorzi, da quest’oggi e per tutta la durata di «Moon & Stars» ribattezzato «Food & Music Street». (Foto Ticino Turismo)
Largo Zorzi, da quest’oggi e per tutta la durata di «Moon & Stars» ribattezzato «Food & Music Street». (Foto Ticino Turismo)

Moon & Stars non è solo in piazza Grande ma anche nella... Piazza Piccola. Forti dei consensi ottenuti, gli organizzatori della rassegna ripropongono infatti anche quest’anno in Largo Zorzi (il viale che congiunge piazza Grande al Debarcadero) la «Food & Music Street» animata ogni giorno dalle 16 a notte fonda da bancarelle, punti gastronomici e ricreativi e, naturalmente, da tanti concerti in programma sul palco appositamente allestito dove si alterneranno artisti locali («local hero») e altri provenienti da tutto il Paese. Ad inaugurare questo interessante stage sarà quest’oggi alle 18.00 il quartetto bellinzonese dei Treesize, seguito dai vallesani Wintershome e dal sestetto... municipale della Vasco Jam con il sindaco di Locarno Alain Scherrer quale frontman.

Nei giorni successivi sul palco della Piazza Piccola si esibiranno invece Key Elle, Naomi Lareine e Velvet Two Stripes (venerdì 12); Eleonore Quartet, Zid, Serafyn (sabato 13); Private Blend, Priya Ragu, Kaufmann e Tatum Rush (domenica 14); Chiara Ruggeri, Melissa Kassab, Kings (lunedì 15); Laralba, Sensu, Damian Lynn (martedì 16); Jakub Ondra, Tam Bor, Wolfman (mercoledì 17); Nic Gyalson, Didi, Baba Shrimps (giovedì 18); Toto Cavadini & Deborah, All XL, Suma Kovjek (venerdì 19); Kiliradio, Ursina, Jessiquoi (sabato 20); Charlie Roe, Guy Mandon e Palko! Muski (domenica 21). Ogni sera al termine dei concerti, la musica proseguirà poi con dei deejay set.

Tra le altre iniziative collaterali di «Moon & Stars» segnaliamo infine il Locarno Rock Museum allestito durante tutta la rassegna al PalaCinema di Locarno dove sono esposti centinaia di memoriabilia pop-rock dagli anni Cinquanta ai giorni nostri provenienti dalla collezione privata del luganese Claudio Mollekopf e prima d’ora mai esposti al pubblico.

Un particolare dell’esposizione di memorabilia rock al PalaCinema.
Un particolare dell’esposizione di memorabilia rock al PalaCinema.