Il caso

Influencer crudista pizzicata a mangiare pesce fritto

Vanta 1,3 milioni di follower su Instagram, ma la 29.enne Yovana Mendoza Ayres rischia di essere ricordata per una figuraccia che le sta costando sponsor e «seguaci»
(Foto Instragram)
Red. Online
26.03.2019 10:23

LOS ANGELES - È una delle influencer crudiste più conosciute al mondo e su Instragram vanta 1,3 milioni di follower, mentre su Youtube e Twitter ha 1,8 milioni di «seguaci». Si chiama Yovana Mendoza Ayres, ha 29 anni, e ora rischia di essere ricordata per la sua epic fail. Già perché la giovane che ha fatto dello stile di vita crudista e vegano il suo marchio di fabbrica è rimasta impigliata nella rete della sua stessa popolarità.

Il crudismo, ricordiamo, è un regime alimentare che prevede che si possano mangiare solo cibi vegetali crudi: banditi dunque carne, pesce, uova, latte, ma anche le verdure cotte.

Rawvana - così è conosciuta la 29.enne sui social, in una crasi tra raw (crudismo) e il suo nome - durante una vacanza a Bali, è stata pizzicata in un video mentre tenta - invano - di nascondere il contenuto del piatto: il suo menù prevedeva del pesce fritto. Immediata la reazione dei fan, che subito si sono scagliati contro la Ayres.

Le critiche e gli insulti dei followers hanno intasato la pagina Instagram di Rawvana di insulti, spingendola a pubblicare un video di scuse in cui ha spiegato di aver iniziato ad accusare gravi problemi di salute gravi a causa della dieta crudista (come l’amenorrea o le infezioni intestinali e vaginali) che lei stessa sponsorizzava. I medici le hanno quindi consigliato di riprendere a mangiare cibi di origine animale da due mesi.

«Non avrei mai pensato di dovermi sedere un giorno davanti a questa videocamera per dirvi che sono già due mesi che mangio uova e pesce e mi sento molto meglio perché la dieta crudista vegana fa male. Sono passata a una dieta vegetariana», ha spiegato Rawvana nel video, che però non sembra aver sortito l’effetto sperato: molti i follower persi così come le sponsorizzazioni con i marchi crudisti.