La domenica dovranno chiudere i negozi di alimentari ticinesi?

Chiusura domenicale dei negozi di generi alimentari?
La Camera Cantonale di Commercio ci comunica: I negozianti al dettaglio di generi alimentari di Locarno inoltrarono istanza al Consiglio di Stato perchè emani un decreto ordinante la chiusura dei negozi di generi alimentari ed affini alla domenica e giorni festivi. Permessi di apertura dovrebbero tuttavia essere accordati ove circostanze speciali lo impongono. Ora il Dipartimento del Lavoro domanda il preavviso della Camera Cantonale di Commercio in merito alla suindicata istanza. Nella sua seduta del 12 corrente, la Camera Cantonale di Commercio, visto che finora soltanto poche ditte di Lugano e di Bellinzona hanno aderito alla iniziativa dei negozianti di Locarno, e considerando che tale iniziativa deve interessare particolarmente anche gli esercenti e gli albergatori, invita tutti gli interessati nel Cantone a voler far conoscere alla Camera Cantonale di Commercio in Lugano, entro la fine del corrente mese, la loro opinione in merito alla chiesta chiusura domenicale dei negozi di generi alimentari.
Tasse sugli spettacoli
Secondo i dati forniti dal Dipartimento delle Finanze sugli introiti per tasse sugli spettacoli e sulle quoteparti (20 per cento) spettanti ai Comuni, si hanno questi risultati: Lugano: totale tasse fr. 17.942,97 (quotaparte fr. 3588,60); Bellinzona: fr. 3989,90 (fr. 798); Locarno: fr. 2578,60 (fr. 515,70); Chiasso: fr. 1319.40 (263,90); Castagnola fr. 1240,90 (248,20).
In Fascio
La «Domenica del Corriere» di oggi pubblica una interessante fotografia di un «exploit» compiuto giorni sono dal luganese Stefano Ghezzi, il noto campione motociclista ora residente a Milano. Stefano Ghezzi, pilotando una moto di 250 cmc, ha dato la scalata a una gradinata in aperta campagna, portando in cima il leggero autoveicolo fra l’ammirazione di amici e la meraviglia dei contadini.
Skiatori bloccati dalla neve
Zurigo, 18 (ag) – Tre skiatori da sette giorni sono bloccati dalla neve nella capanna Marinelli, situata a 2800 metri sul versante italiano del Bernina. Gli skiatori non possedevano provvigioni che per 4 giorni. Causa il pericolo di valanghe non si potè portare soccorso ai bloccati. Ieri mattina tre velivoli militari da Dübendorf sorvolarono il Bernina e gli aviatori scorsero i tre skiatori intenti a scavarsi una via per discendere al basso. Gli aviatori lasciarono cadere delle provvigioni e sorvolarono poi Saint Moritz, dove lasciarono cadere un telegramma annunciante la felice scoperta. I tre skiatori sono attesi per stamane a Pontresina.
Il re d’Inghilterra ammalato
Londra, 18 (ag) – Il re è colpito da bronchite. Il suo stato di salute non è però inquietante. La grippe si propaga con grande intensità in tutta l’Inghilterra. 30 deputati del Parlamento sono ora ammalati.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 18 febbraio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.