La La Land fa incetta di nomination

LOS ANGELES - La La Land pigliatutto anche alle candidature degli Oscar annunciate oggi a Los Angeles. Il musical di Damien Chazelle ha ottenuto 14 candidature compresa quella per il miglior film. In questa categoria se la dovrà vedere con otto altri concorrenti: Arrival, Barriere, La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson, Hell or High Water, Il diritto di contare, Manchester by the Sea, Lion e Moonlight. Quest'ultimo ha ottenuto sette candidature, cinque sono andate invece a Manchester by the Sea e a La battaglia di Hacksaw Ridge.
Casey Affleck (Manchester by the Sea), Ryan Gosling per La La Land, Andrew Garfield per La battaglia di Hacksaw Ridge, Viggo Mortensen per Capitan Fantastic e Denzel Washington per Barriere concorreranno fra i migliori attori.
Isabelle Huppert per Elle, Ruth Negga per Loving, Natalie Portman per Jackie, Emma Stone (La La Land) e la solita Meryl Streep per la sua interpretazione in Florence Foster Jenkins sono le nominate fra le migliori attrici protagoniste.
Mahershala Ali per Moonlight, Jeff Bridges per Hell or High Water, Lucas Hedges per Manchester by the Sea, Dev Patel per Lion e Michael Shannon per Animali notturni i migliori non protagonisti. In questa categoria fra le donne: Michelle Williams (Manchester by the Sea) Viola Davis per Barriere, Nicole Kidman per Lion, Naomie Harris per Moonlight e Octavia Spencer per Il diritto di contare.
L'Oscar alla regia sarà assegnato al migliore fra Denis Villeneuve per Arrival, Mel Gibson per La battaglia di Hacksaw Ridge, Damien Chazelle per La La Land, Kenneth Lonerga per Manchester by the Sea e Barry Jenkins per Moonlight.
Quest'anno le candidature sono state annunciate in maniera diversa rispetto al passato, senza la loro lettura "live" dal teatro dell'Academy of Motion Pictures art and Sciences. Non era l'unico cambiamento messo in atto. Anche il numero delle candidature per categoria è stato fatto diventare fluido: non più cinque nominati ma un numero che varia da tre a cinque, mentre il limite di dieci nomination per la categoria più prestigiosa, quella per il miglior film, è stato quasi sfiorato. Siamo infatti a quota nove, segno di una buona qualità dei film usciti nel 2016.
Dopo le polemiche dello scorso anno, molta più diversità si è vista nelle categorie principali. Sette fra i venti attori delle categorie che riguardano la recitazione sono di colore.