Musica

m4music tra promozione e scoperta

La 22. edizione del festival dal 14 al 16 marzo a Zurigo e Losanna
I Mighty Oaks, fra i protagonisti del Festival
Red. Online
30.01.2019 14:29

LOSANNA/ ZURIGO - Connessione, scoperta, promozione: sono queste le parole d’ordine di m4music, il festival della musica pop del Percento culturale Migros. La 22. edizione si svolgerà da giovedì 14 a sabato 16 marzo 2019. Il festival aprirà i battenti a Losanna con i concerti di Jessiquoi (vincitrice della Demotape Clinic 2018), del cantante sudafricano Petite Noir e il gruppo indie-folk Black Sea Dahu, trasmessi dal vivo dallo Studio 15 di RTS attraverso Couleur 3 e SRF Virus. A Zurigo (Schiffbau, Moods ed Exil) si esibiranno talenti svizzeri come La Nefera, Cyril Cyril e Steiner & Madlaina, oltre ad artisti internazionali come Mighty Oaks, Dendemann, Temples, Nao, Maleek Berry e Larkin Poe.

Nell’ambito del concorso Demotape Clinic, al brano del miglior giovane talento svizzero sarà assegnato il premio «Demo of the Year». Non mancheranno momenti come la conferenza pubblica e gratuita che affronteranno questioni del business musicale. Nella sezione intitolata «Hit the World», alcune autrici di canzoni illustreranno inoltre come funziona la composizione di un brano. Tra le invitate figura Shelly Peiken, autrice di Los Angeles che ha scritto hit per cantanti del calibro di Christina Aguilera, Miley Cyrus e Céline Dion. Il panel è organizzato in collaborazione con la Suisa. Nel corso di un keynote talk di Marcus Wiebusch, cantante dei Kettcar, titolare di un’etichetta discografica e attivista politico, saranno poi discussi temi di politica culturale e sociali. Informazioni su www.m4music.ch, prevendite su www.starticket.ch.