Morta Giuliana Coen Camerino

La celebre creatrice di moda è spirata a Venezia
AtseAnsa
11.05.2010 18:22

MILANO - È morta Giuliana Coen Camerino. La creatrice di moda, fondatrice difondatrice dello storico marchio «Roberta Di Camerino», uno dei più famosi nel mondo, è deceduta la notte scorsa all'Ospedale civile di Venezia, dove era stata portata dopo essersi sentita male sulla sua barca, in Istria.Camerino, residente anche a Canobbio, si rifugiò a Lugano con il marito e il primogenito Ugo per sfuggire alle persecuzioni razziali. Iniziò a creare originali borsette in stoffa ricamata con stemmi araldici (la prima fu un modello a secchiello) per se stessa e poi per le signore che gliele ammiravano. Tornata a Venezia, nel 1945 aprì un piccolo laboratorio, poi la maison di Palazzo Loredan e quindi la prima boutique in Piazza San Marco. Quando decise di firmare una linea di moda completa, fu invitata a sfilare - era il 1952 - nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, in quello che viene considerato l'evento fondante dell'era moderna del made in Italy. Roberta di Camerino è stato il primo marchio italiano a conquistare davvero il Far East, diventando partner, nel 1975, del gruppo giapponese Mitsubishi. Moltissimi i riconoscimenti internazionali ricevuti da Giuliana Camerino, a partire dal Neiman Marcus Award, l'ambito oscar della moda, ricevuto nel 1956. Di lei Salvador Dalì disse subito: «È la prima volta che vedo l'arte nella moda».Giuliana Coen Camerino, classe 1920, ha continuato il suo lavoro creativo molto avanti negli anni, coadiuvata negli ultimi tempi dalla nipote Tessa, figlia di Roberta. La maison, dopo varie vicissitudini societarie, è stata acquisita nel 2008 dal Sixty Group di Vicky Hassan e Renato Rossi. Nella sua lunga carriera, Giuliana alias Roberta di Camerino ha creato e firmato di tutto, borse e abiti, profumi e occhiali ma anche oggetti per la casa, barche (perfino vaporetti veneziani) e yacht. Dopodomani i funerali nel ghetto veneziano, poi la salma verrà tumulata nel cimitero ebraico del Lido.