Movieland, il parco divertimenti che ti fa sentire a Hollywood

Un sottomarino tedesco che sfida le bombe di profondità nell'Atlantico; il set di un film poliziesco con calci volanti, fiamme e sgommate. Una corsa in motoscafo che non stonerebbe in Fast and Furious. Movieland - The Hollywood Park è probabilmente il parco divertimenti più originale del nord Italia, e una tappa obbligata per chi ha la passione per il cinema, ticinesi compresi.
Ispirato ai blockbuster del grande schermo, alterna attrazioni adrenaliniche, come l'inverted ottovolante di Diabolik e il pauroso Mission Orbit che vi lancia a 4G verso l'alto e poi vi catapulta a terra a -1G, a esperienze a misura di famiglia: il Troncosauro con le sue cascate d'acqua, il percorso su mega camion Magma 2 o Kitt Superjet, che vi fa vivere 15 minuti da brivido a bordo di un potentissimo motoscafo guidato da un pilota professionista che compie evoluzioni pazzesche.
Oltre alle attrazioni più o meno adrenaliniche, Movieland ha anche una serie di spettacoli ispirati al mondo del cinema: c'è l'omaggio a Dirty Dancing e quello a Top Gun, un'intera scena sul set di Overdrive, film d'azione molto anni '70 e pieno di sparatorie e botte da orbi. Lo show più spettacolare è quello di US Army, quasi un'ora in cui il Rambo del Movie Land affronta a muso duro i nemici del mondo libero tra carri armati, elicotteri e esplosioni.
Un consiglio che consideriamo prezioso: gli show vanno in scena una volta sola al giorno, ed è bene pianificare la visita in modo da non perdersi quelli che volete assolutamente vedere. Movieland è un po' più piccolo rispetto ad altri parchi divertimento, ma questo è anche un vantaggio perché permette di raggiungere ogni attrazione in meno di dieci minuti.
Le nostre due attrazioni preferite? Ci ha stupito molto Pangea, che ci ha messo alla guida di una jeep per un percorso inerpicato tra tornanti e salite in un'ambientazione alla Jurassic Park. Non ci era mai capitato di guidare una jeep in un'attrazione, ma grazie al sistema di «controllo» non abbiamo rischiato di ribaltarci o andare fuori strada, al punto che può guidare anche un ospite (adulto) senza patente. Altro momento molto emozionante, la casa degli orrori dell'Hotel Holmes, ispirato al serial killer che aveva creato proprio una horror house per catturare e uccidere le sue vittime. Decisamente da cardiopalma, e non adatto ai più piccoli.
Dopo la giornata al parco, potete decidere di fermarvi a cena in uno dei tre ristoranti tematici: Medieval Times offre uno spettacolo medioevale e un duello tra cavalieri; Safari Pizza include la «savana interattiva» per gli ospiti più piccoli, mentre Rock Star ha nel menu un buffer illimitato.
Se preferite relax e ombrelloni, c'è anche il parco «gemello» di Movieland, ovvero Caneva The Aquapark, in cui si può sonnecchiare sulla sdraio oppure lanciarsi sugli scivoli d'acqua, alcuni dei quali decisamente alti e spettacolari. Naturalmente, esiste la possibilità di acquistare un biglietto «combo» che include entrambi i parchi.