Musica
Sanremo 25
Passo dopo passo la diretta (e le pagelle) del martedì con il Corriere del Ticino
LIVE
![Brunori, Giorgia, Corsi, Cristicchi e Lauro vincono la prima serata del Festival](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/02/11/1920x1080/7f9575f5-8b51-4bfb-99f4-1978b151eafa.jpeg)
01:18
01:18
I 5 vincitori della prima serata
Les jeux sont faits, almeno per la prima serata. Ecco i 5 cantanti più votati dalla sala stampa, web e radio:
- Brunori Sas
- Giorgia
- Lucio Corsi
- Simone Cristicchi
- Achille Lauro
Per oggi è tutto, ci vediamo domani!
01:08
01:08
No, le trofie no
E così, improvvisamente, Antonella Clerici si presenta con un piatto di trofie al pesto dal colore improbabile, che neanche quello scaduto della Barilla. Mi è venuta voglia di mangiare, il fegato. VOTO 0
01:02
01:02
Pedro reloaded
Essere gli ultimi a esibirsi è sempre una bella sfiga. E il ritmo di «Tu con chi fai l'amore» è a dir poco asincrono con lo spirito della sala stampa. Un brano che ricorda le sonorità della Carrà: funziona. Ma, dato che avevo loro al Fantasanremo lo scorso anno e non questo, si meritano un voto basso. 5, così imparano a portare il pezzo buono in ritardo.
00:50
00:50
Stanco in paradiso
L'orario non aiuta all'ascolto di «Fango in paradiso» di Francesca Michielin. La stanchezza colpisce buona parte dei giornalisti, pure lo scrivente. Il pezzo però è valido, sul palco Michielin è decisamente meglio come cantante che come presentatrice. VOTO 6,5
00:44
00:44
Rocco Hunt si prepara per Mare Fuori
«Mille vote ancora» di Rocco Hunt sembra perfetto per la sigla di Mare Fuori. O, all'occorrenza, pure Gomorra. Racconti di periferia, di strade sbagliate, per denunciare una violenza ingiustificata. Personalmente non è un pezzo che mi fa impazzire, ma parlando con il rapper salernitano ne ho apprezzato il significato. VOTO 6
00:39
00:39
Goodnight Joan
«Eco» di Joan Thiele mi ricorda «Goodnight Moon», ma magari è semplicemente la stanchezza a parlare. Di certo è uno dei pezzi più interessanti di questo Festival, con sonorità western e la bella voce della giovane cantautrice. Una sorpresa. VOTO 7
00:34
00:34
Sarah Toscano paga l'emozione
È difficile essere troppo cattivi con una ragazza simpatica e che è alla sua prima apparizione su un palco importante come quello dell'Ariston. Ma l'esibizione di Sarah Toscano in «Amarcord» è molto imprecisa e il pezzo assolutamente dimenticabile. Candidata all'ultimo posto. VOTO 5
00:22
00:22
Ho un guasto d'amore
Bresh ha scritto l'inno del Genoa. VOTO 10.
(Ah sì, anche il pezzo di Sanremo «La tana del granchio» è carino).
00:18
00:18
SorprenFedez
Di Fedez si può dire tutto, ma non che non sappia fare show. Il giusto hype, il pezzo giusto, la performance giusta: «Battito» rischia di balzare in alto in classifica. VOTO 7+
00:12
00:12
Volevo essere un Lucio
Portate questa canzone nelle scuole, mettete i testi nei libri. Lucio Corsi è la grande sorpresa di questa edizione di Sanremo. Canzone orecchiabile ma molto profonda, seria candidata alla vittoria per il premio della critica. È per lui l'applauso più convinto della sala stampa. VOTO LUCIO
00:06
00:06
I diamanti sono ancora grezzi
Come poter descrivere «Febbre» di Clara? Praticamente è «Diamanti grezzi» ma un anno dopo. Lei è bellissima e molto elegante, ma sia il brano che la performance sono destinate a finire nell'anonimato. VOTO 5
23:57
23:57
Kekko Balboa
Grande Kekko. Nonostante la caduta e gli infortuni, ha la forza di rialzarsi e di partecipare a Sanremo con i suoi Modà. Un campione di tenacia e di volontà. Un grande professionista che non molla di fronte alle difficoltà. Sì, ma la canzone «Non ti dimentico»? È atroce. Grazie ma no grazie, direbbe Willie Peyote. VOTO 5
23:51
23:51
Benvenuto Brunori
Ci serviva Brunori Sas a Sanremo, davvero. La sua «Albero delle noci» è ancora più bella che nella versione dei preascolti. Smielata, ma di quel miele buono, che sta bene su tutto. VOTO 7+
23:45
23:45
Festival Jazz
Incredibilmente sottovalutata ai preascolti da parte dei giornalisti, ma quello di Serena Brancale è un gran pezzo. «Anema e Core» mischia ritmi jazz, sudamericani con suoni mediterranei. E lei ha carisma e talento come poche: bravissima! VOTO 7,5
23:40
23:40
La ritrovata verginità di Tony Effe
Dopo aver parlato per anni delle sue conquiste e del suo trattamento alle donne, adesso Tony Effe cerca di rifarsi una verginità. Dimenticandosi della trap e provando con la tradizione romana. Un Califano imbruttito, per una prova atroce. Il sostegno incondizionato di Gerry Scotti rende il tutto ancora più odioso. VOTO 4
23:25
23:25
Ranieri, che classe
Forse una canzone un po' fuori tempo massimo. Ma «Tra le mani un cuore» di Massimo Ranieri merita comunque un applauso. Dopo la poco convincente apparizione del 2022, il cantante napoletano mostra una grande classe. E poi è uno dei più simpatici alle conferenze stampa, gli si vuole bene. VOTO 6
23:19
23:19
Il rap arriva (finalmente) all'Ariston
Finalmente il rap sbarca a Sanremo senza gli odiosi compromessi festivalieri. Quella di Shablo con Gué, Tormento e Joshua è una masterclass sul genere. Non ha nessuna possibilità di vittoria, ma piacerà tanto anche ai puristi. Molto molto bene. VOTO 7,5
23:14
23:14
La queen di Lugano
Elodie propone «Dimenticarsi alle 7». Un brano raffinato e ben interpretato, ma che non convince appieno. La «luganese» continua a mostrare il suo talento nelle sue apparizioni festivaliere, ma è come se non riuscisse mai a fare lo step successivo per andare a caccia del podio. VOTO 6
23:06
23:06
Olly il fornaio
Con un abito confezionato direttamente dal noto stilista Cecco il fornaio di fantozziana memoria, Olly «sforna» il pezzo giusto per vincere a Sanremo. «Balorda nostalgia» funziona e lui tiene il palco alla grande. E poi diciamocelo, sarebbe anche l'ora di un genovese sul gradino più alto del podio del Festival, no? VOTO 8-
22:50
22:50
Jovanotti, anche basta
Carlo Conti aveva detto che non ci sarebbero stati monologhi. Purtroppo ci ha fregato tutti, lasciando a Jovanotti il microfono. Che non restituirà più. E il buon Cherubini sembra lo zio che, non vedendoti da anni, cerca di rimarcare il proprio legame di parentela mostrando entusiasmo anche per le cose più inutili. Che se poi voleva partecipare a Sanremo bastava presentare una canzone, non capisco perché dargli tutto questo spazio. Il suo ultimo singolo, va detto, è uno strazio. VOTO 10 BASTA CHE VAI
22:32
22:32
Signora, ma che fa?
Ancora più che l'esibizione di Jovanotti, con il suo solito carico di entusiasmo ingiustificato, sono rimasto sorpreso da un'attempata signora che ha abbandonato ogni dignità nel tentativo di placcare il cantante, urlando frasi sconnesse e rischiando di cadere. Quanta meraviglia. VOTO 10
22:18
22:18
Red Villain, la nostra fuorilegge preferita
Più che Rose sarebbe più appropriato Red, visto l'abito. Il look è decisamente riuscito e lei ha un bel carisma. Ma «Fuorilegge» è un pezzo decisamente piatto, per non dire pretenzioso, che non convince fino in fondo. A fine esibizione un noto giornalista di un quotidiano nazionale urla allupato per mostrare il suo gradimento. Bene ma non benissimo. VOTO 5,5
22:13
22:13
Willie, grazie
Il brano di Willie Peyote «Grazie ma no grazie» diverte tutta la sala stampa, tranne il giornalista di una nota rivista musicale a fianco a me che ha il muso da inizio serata. Andava detto. Il pezzo funziona, non vincerà ma il rapper torinese dimostra di saperci fare. E la presenza di Luca Ravenna nel coro è un tocco di classe. Grazie. VOTO 6,5
22:08
22:08
Giorgia, abbiamo già la vincitrice?
Dice che vuole far vincere i giovani. Dice. La realtà è che Giorgia si presenta sul palco come una cannibale, sfoderando un'interpretazione magistrale con «La cura per me». Ancora più bella che durante i preascolti, la cantante romana si candida seriamente alla vittoria finale. E la sala stampa concorda. VOTO 8
21:44
21:44
Achille Addams
Vestito come Lurch, il maggiordomo della famiglia Addams, Achille Lauro presenta «Incoscienti giovani». Ma la cosa davvero incosciente è stata affidare un brano «crooner» a un cantante decisamente più noto per i suoi look e le provocazioni che per le sue abilità vocali. Comunque la sala stampa applaude convinta. VOTO 5
21:39
21:39
Marcella, le montagne verdi sono così lontane
Torna come ogni anno l'operazione «naftalina», nella quale si prende una grande cantante del passato e le si propone un pezzo dance. «Pelle diamante» sembra più la sigla di un cartone trash più che un brano da portare a Sanremo. A quest'età o sei Loredana o meglio lasciar perdere. Preferivo ricordarla in «Montagne Verdi». VOTO 4
21:35
21:35
Cristicchi, quando sarai intonato
Un testo meraviglioso, forse il più bello di questa edizione. Ma l'interpretazione di Simone Cristicchi in «Quando sarai piccola» lascia davvero a desiderare. Troppo imprecisa, rispetto alla versione dei preascolti la differenza è notevole. Va bene l'emozione, ma è pur sempre una gara canora. VOTO 6
21:29
21:29
Tanti cuoricini per i Coma_Cose
Dopo aver raccontato ogni istante della loro vita, finalmente i Coma_Cose tornano alle origini con un pezzo divertente ma cattivissimo. C'è anche un po' di trash che non guasta mai... Continuo a pensare che lui sia una delle persone con meno talento nel mondo della musica italiana, ma il pezzo piace e la sala stampa finalmente si lascia andare in un applauso. VOTO 7
21:23
21:23
Irama, è la volta buona?
La cosa migliore dell'esibizione di Irama, in assoluto il cantante preferito delle colleghe, è che ha interrotto il siparietto cringe tra Carlo Conti, Gerry Scotti e Antonella Clerici. La sua «Lentamente» è comunque un bel pezzo, ben interpretato. Che sia la volta buona? VOTO 7
21:08
21:08
Noemi fa la Noemi
Dopo 5 minuti impiegati per scendere le scale, Noemi si esibisce con «Se ti innamori muori». Una canzone indistinguibile da tutte le altre portate a Sanremo. Brutta? Certo che no, ma avremmo voluto ascoltare qualcosa di diverso. VOTO 5,5
21:05
21:05
Rkomi litiga con le vocali
Gerry Scotti presenta Rkomi che si presenta sul palco senza maglietta. Per fortuna non è stato il contrario, verrebbe da pensare. Parliamo di look perché la sua «Il ritmo delle cose» è davvero poca roba. Inoltre il giovane milanese pronuncia le vocali in un modo davvero strano. VOTO 5
20:58
20:58
Riuscirà Gabbani candidarsi alla vittoria?
Dopo 2 vittorie e un secondo posto, Francesco Gabbani torna a Sanremo con «Viva la vita». Ai preascolti il brano non mi aveva colpito, ma dal vivo ha un altro colore, con il cantautore carrarese autore di un'ottima interpretazione. Non so se vincerà, ma mai scommettere contro di lui al Festival. VOTO 6,5
20:54
20:54
Gaia, ahia
Si comincia subito con Gaia. Non avevo un gran ricordo del suo brano, purtroppo l'opinione è confermata. «Chiamo io, chiami tu» è piuttosto anonimo, lei peraltro abbastanza imprecisa con la voce. Non il migliore degli inizi. VOTO 5 - Il fatto che sia nella squadra del Fantasanremo di Paolo Galli non ha influito assolutamente sulla valutazione negativa...
20:50
20:50
Stessa storia, stesso posto, stessi problemi
Dopo 4 anni che mi perdo l'inizio del Festival perché impegnato a risolvere i problemi con il sistema del televoto (la registrazione è diversa per i media non italiani), speravo di non perdermi la dedica e Ezio Bosso. E invece... per la quinta volta arrivo in postazione a Festival iniziato. Bene. Non c'è 4 senza 5.
20:34
20:34
Tutto pronto per la prima serata
L'attesa è finita. Tra pochi minuti parte la 75sima edizione del Festival di Sanremo. 29 canzoni da ascoltare, sarà una diretta interminabile. Ma noi siamo qui in sala stampa e seguiremo con voi la diretta con i nostri commenti e le immancabili pagelle. State con noi, sarà uno splendido viaggio!