L'appuntamento

Fabio Rovazzi scherza con Michelle Hunziker: «Dopo Sanremo c'è l'Eurovision 2025, ma chi lo presenta?»

Il personaggio televisivo italiano ha guardato la serata conclusiva del Festival con la presentatrice ticinese che, il prossimo maggio, condurrà l'evento di Basilea – Olly dovrebbe partecipare per l'Italia
© Instagram/Michelle Hunziker
Red. Online
16.02.2025 12:00

E adesso? Semplice: finito il Festival di Sanremo, gli occhi e i riflettori saranno tutti puntati sull’Eurovision Song Contest 2025, il Festival dei Festival a cui prenderà parte – in quanto vincitore all’Ariston con Balorda nostalgia – anche Olly. Come da tradizione, infatti, chi trionfa al termine della «Settimana Santa» sanremese ha diritto a difendere i colori dell’Italia alla competizione europea. Il diretto interessato, per contro, ha detto che si prenderà una settimana di tempo circa per valutare se accettare o meno. Con il benestare della Rai.

Il prossimo maggio, a Basilea in virtù del trionfo di Nemo all’ultima edizione, a Malmö, saranno in totale 37 i partecipanti all’Eurovision 2025. Angelina Mango, rimanendo a Sanremo, in Svezia si era classificata al settimo posto con La noia. Tre le serate previste in Svizzera, composte da due semifinali e una finale. Lo show andrà in scena il 13 e 15 maggio (le due semifinali) e il 17 maggio.

La vittoria di Nemo, fenomenale con la sua The Code, come detto ha fatto sì che la Confederazione (non senza polemiche interne, invero) sia il Paese ospitante di questa edizione. Il teatro delle serate di maggio sarà la St. Jakobshalle di Basilea, arena che accoglierà spettatori provenienti da tutto il mondo. Detto che stiamo parlando di una competizione europea, giova ricordare che alla gara partecipa pure l’Australia mentre la Russia – per via della guerra in Ucraina – rimane esclusa. Non ci sarà, a questo giro, neppure la Moldova. La passata edizione è stata caratterizzata altresì da forti, fortissime proteste in merito alla presenza di Israele, per via della guerra a Gaza.

I partecipanti a Eurovision 2025: Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina.

A presentare Eurovision 2025, in Svizzera, sarà nientepopodimeno che Michelle Hunziker assieme a  Hazel Brugger e Sandra Studer. La stessa Hunziker, su Instagram, si è complimentata con Olly per il successo a Sanremo dandogli appuntamento a Basilea, mentre l’amico Fabio Rovazzi, con lei sul divano durante la finale di sabato, ha ironicamente affermato in un’altra storia: «Non riesco a capire, guardandoli, al di là di chi potrebbe vincere Sanremo, chi sarebbe più giusto per l’Eurovision». Ancora lo youtuber, cantante e personaggio televisivo: «Perché poi c’è l’Eurovision». Infine, girando la camera dello smartphone e includendo una Michelle Hunziker nel frattempo scoppiata a ridere, Rovazzi ha aggiunto: «Chissà chi è che lo conduce».

In questo articolo: