Sanremo 2025: ecco tutti i duetti della serata delle cover
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/02/10/1920x1080/242d4427-7d13-4675-a208-817e15e36401.jpeg)
Diciamolo: se è vero che, in queste ore, l'attesa è (quasi) tutta per i brani inediti di Sanremo 2025, da alcuni anni a questa parte la serata del venerdì, quella delle cover per intenderci, sta conquistando sempre più spazio e consensi. Di riflesso, fan e addetti ai lavori stanno aspettando con una certa trepidazione altresì il momento dei duetti. I motivi di questo interesse sono molteplici: le canzoni, innanzitutto, sono spesso note al pubblico che, di riflesso, si diverte ad ascoltarle apprezzando (ma anche detestando) la reinterpretazione. In secondo luogo, i concorrenti in gara sono accompagnati, nella maggior parte dei casi, da colleghi famosi. Ecco, allora, l'elenco di chi vedremo a San Valentino.
I duetti in italiano
Iniziamo da Simone Cristicchi, già sicuro di un premio della critica, che venerdì proporrà La cura di Franco Battiato in coppia con Amara. Fedez e Marco Masini, per contro, si esibiranno in un classico del cantautore toscano, Bella stronza. Masini, in queste ore, ha in parte smentito Carlo Conti secondo cui il duo avrebbe portato una versione 2.0 della canzone: «La cover di Bella stronza che io e Federico porteremo sul palco dell'Ariston venerdì non sarà nulla di tutto ciò che sto leggendo sui media» ha garantito Masini. «Nessuna frase, nessuna parola della canzone è stata modificata». Marcella Bella porterà sul palco L'emozione non ha voce di Adriano Celentano assieme ai Twin Violins. Interessante la scelta dei Coma_Cose, in piena rivisitazione anni Ottanta con L'estate sta finendo dei Righeira assieme a Johnson Righeira. Vero e proprio calembour per Francesco Gabbani e Tricarico che canteranno Io sono Francesco di Tricarico. Carico da novanta, invece, per Joan Thiele che riproporrà Che cosa c'è di Gino Paoli assieme a Frah Quintale. Alta, altissima la scelta di Brunori Sas, che porterà sul palco dell'Ariston L'anno che verrà di Lucio Dalla con Dimartino e Riccardo Sinigallia. Altro giro, altra corsa. Shablo si unirà a Neffa per Aspettando il sole, canzone portata al successo da quest'ultimo. Gaia e nientepopodimeno che Toquinho canteranno La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni. I Modà andranno sul classico con Angelo, di e con Francesco Renga. Rose Villain sarà accompagnata da Chiello in Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti. Giro in territorio neomelodico per i Kolors che ospiteranno Sal Da Vinci e la sua Rossetto e caffè, tormentone dell'ultima estate. Lucio Corsi, invece, punterà su Topo Gigio (sì, avete capito bene) per una versione sicuramente interessante dell'eterna Nel blu, dipinto di blu di Domenico Modugno.
I duetti in inglese
Da qualche anno, regolamento alla mano, è possibile scegliere per i duetti anche canzoni non italiane. E così, Clara ha scelto The Sound Of Silence di Simon and Garfunkel. Ad accompagnarla, Il Volo. Giorgia e Annalisa, dal canto loro, proporranno Skyfall di Adele. Arisa farà ritorno all'Ariston grazie a Irama: insieme, canteranno Say something (A Great Big World) di Christina Aguilera. Serena Brancale si farà accompagnare da Alessandra Amoroso in If I Ain't Got You di Alicia Keys. Sarah Toscano si esibirà con gli Ofenbach nella loro Be Mine.
E ancora: De André, Pino Daniele e Franco Califano
Tre artisti italiani saranno omaggiati (due volte ciascuno) nella serata delle cover. Parliamo di Fabrizio De André, Pino Daniele e Franco Califano. Bresh canterà Crêuza de mä in compagnia del figlio del compianto cantautore genovese, Cristiano. Anche Olly ha scelto un brano di De André, Il pescatore: con lui, sul palco Goran Bregovic and The Wedding e Funeral Band.
Massimo Ranieri porterà i Neri per caso per una Quando di Pino Daniele che promette tanto. Un’altra cover di Pino Daniele, Yes, I know My Way, sarà portata da Rocco Hunt in coppia con Clementino.
Willie Peyote, con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga, canterà Un tempo piccolo di Franco Califano. Tony Effe e Noemi, di Califano, hanno scelto invece Tutto il resto è noia.
Gli artisti in gara che duetteranno tra loro
Un momento, fermi tutti: Tony Effe e Noemi. Ma stiamo parlando di due big in gara quest'anno. Com'è possibile che duetteranno in coppia? La spiegazione: per il suo ritorno al Festival, Carlo Conti ha deciso di applicare una nuova regola per la serata delle cover: da quest'anno, in sostanza, sarà una gara a sé che non influirà sulla classifica finale. Di qui la possibilità per i big di «scegliersi». Una possibilità che altre due coppie sanremesi hanno sfruttato: Achille Lauro ed Elodie porteranno un medley che omaggia Roma (A mano a mano di Riccardo Cocciante e Folle città di Loredana Bertè) mentre Rkomi e Francesca Michielin canteranno un brano di Cesare Cremonini, La nuova stella di Broadway.