Sanremo, chi è l'interprete mascherato di «Tutta l'Italia»

Canzone bellissima, avrebbe vinto facilmente il festival, nel ritornello a un certo punto richiama «L’italiano» di Toto Cutugno, decisamente la vera hit di Sanremo 2025. Tarantella, fisarmonica, sound elettronico, il mix perfetto di nuovo e antico: diventerà la canzone degli stadi. Questo è stato il commento, ieri, del giornalista misterioso che ha commentato l'ultima serata della kermesse insieme a Mattia Sacchi. Il riferimento è, ovviamente, a Tutta l'Italia di Gabry Ponte, jingle del Festival e già tormentone.
Al centro del palco, ad aprire l'ultima serata, c'era l'autore del brano, DJ e producer italiano. Accanto a lui, il cantante mascherato che dà la voce al jingle. L'esibizione ha fatto ballare tutto il teatro Ariston e ha anticipato lo spettacolo che il prossimo 28 giugno 2025 Gabry Ponte porterà allo Stadio San Siro (San Siro Dance).
Ma chi è il cantante mascherato che interpreta Tutta l’Italia? Si chiama Andrea Bonomo, classe 1978, è di Gallarate (Varese) ma ha origini siciliane e nel 2008 ha partecipato a Sanremo (c'era Pippo Baudo come conduttore), nella categoria delle Nuove Proposte, con il brano Anna, scritto insieme a Luca Chiaravalli.
Nel mondo della musica è noto soprattutto come compositore. Ha infatti scritto canzoni per Annalisa, Alessandra Amoroso, Dargen D’Amico, Eros Ramazzotti e Emma Marrone. Ma anche Paola Turci, Levante, Malika Ayane e Margherita Vicario. A Sanremo sono arrivate le sue Fatti avanti amore di Nek (2015), Così sbagliato delle Vibrazioni (2018), Sincero che causò la lite tra Bugo e Morgan (2020) e Dove si balla di Dargen D'Amico (2022).
Tutta l’Italia è stata scritta da Gabry Ponte, Andrea Bonomo e Edwyn Roberts. Il DJ e producer ha detto: «Avevo bisogno di tornare con un disco, era da tanto che non pubblicavo una canzone in italiano». Ha raccontato di avere proposto il brano a Carlo Conti come sigla dell'evento,il conduttore e direttore artistico se ne sarebbe innamorato, tanto da volere l'artista a esibirsi all'Ariston nella serata della finale.
Una curiosità: Andrea Bonomo si chiama come il compagno di Giusy Ferreri, ma non è lui.