Nel 2025 torna Diddl, ma (per ora) solo in Francia
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/2025/01/29/1920x1080/f22d8181-054c-490e-82e4-03253687277a.jpeg)
Ad alcuni, il nome Diddl, non dirà nulla. Ma chi frequentava le scuole medie a inizio anni 2000, rivendendolo, sicuramente penserà: «Quanti soldi spesi per quel topolino». Pupazzi, zaini, ma soprattutto diari, agende, penne, portachiavi. I fogli che profumavano. E quante lezioni passate nel tentativo di disegnare quel musino e le zampe giganti. Ebbene, la Francia ha deciso di puntare sull'effetto nostalgia e il fondatore di Kontiki, storico distributore del brand, ha annunciato il suo ritorno a ottobre 2025, con una collezione chiamata «Diddl is back».
Diddl è nato nel 1990 dalla penna dell'illustratore tedesco Thomas Goletz. Ha avuto successo in molti Paesi. Ma le cose cambiano. E nel 2010 il cambiamento delle abitudini di consumo decretò la fine del marchio.
Come detto, a provare a rilanciare il marchio sarà il marchio francese Kontiki. Questo significa che i prodotti saranno disponibili (almeno inizialmente) solo in Francia. Pierre-Marin Calemard, direttore generale dell'azienda, spera di coinvolgere il pubblico che è cresciuto con Diddl, ma anche di coinvolgere le nuove generazioni. Confezioni ecologiche ed elementi digitali renderanno i prodotti più attraenti. «Diddl è molto più di un topo: è un legame intergenerazionale. Un marchio senza tempo che ha lasciato il segno in milioni di francesi, e siamo orgogliosi di accompagnarlo in questa nuova fase della sua storia».
Un po' come successo nel 2023 con il fenomeno Barbie, insomma. Ma il topolino non potrà contare su Margot Robbie e Ryan Gosling.