Palco ai Giovani, ci siamo

LUGANO - Manca poco al tanto atteso appuntamento con Palco ai Giovani, il più grande concorso per band emergenti del Canton Ticino! Le 17 band in gara sul palco di Piazza Manzoni a Lugano saranno presentate anche quest'anno da Kevin Calì, voce del gruppo metal/rock svizzero Dreamshade. Oltre alle band in gara ricordiamo gli ospiti di questa edizione che chiuderanno con un concerto le tre serate: sul palco il rapper milanese Lazza (venerdì 18 maggio), l'hip hop di Rootwords (sabato 19) e infine la band inglese Eliza and the bear (domenica 20).
Dopo i concerti in Piazza Manzoni la festa continua con gli after party al living room con tanta buona musica, e non sarà davvero semplice restare fermi. tre notti all'insegna della musica più travolgente di sempre. L'ingresso all'after è gratuito!
VotazioneLa preferenza del pubblico e della giuria su ciascun gruppo è calcolata come percentuale sulvalore complessivo dei voti della serata. Nel calcolo del voto finale, la preferenza del pubblico ha un peso del 40% e quella della giuria del 60%. La giuria valuterà i gruppi in concorso sulla base di 6 criteri: originalità, qualità del brano, qualità della voce, qualità degli arrangiamenti, capacità esecutiva, presenza scenica. Ecco i nomi dei 5 giurati che valuteranno le esibizioni dei gruppi:
• Barbara Botticchio, di professione animatrice socioculturale, dal 2009 è attiva nel contesto musicale soprattutto per promuovere la valenza sociale che ha per i giovani il "fare musica". Da 9 anni è rappresentante per il cantone Ticino di TrocK Music Network, un'associazione a scopo non lucrativo che si occupa d'incoraggiare e sostenere la musica svizzera attraverso varie attività proposte sul territorio nazionale. Dal 2015 è stata chiamata a collaborare con l'Associazione SwissAmp che si occupa dell'organizzazione di Swiss Live Talents.
• Serafino Chiommino, 35 anni, suona la batteria da quando ne ha compiuti 13. Ha frequentato il CPM di Milano con il maestro Maxx Furian per 3 anni, fino a prendere un attestato finale specifico in corso pop/rock. Terminati gli studi ha insegnato in diverse scuola di musica in Ticino, l'ultima delle quali è stata la "Hena Habegger's GhottardDrumSchool" di Lugano, fondata dal batterista ed insegnate Romano Nardelli ed attualmente diretta insieme al batterista dei Ghottard, Hena Habegger. Suona con la band Dreamshade da ormai 11 anni.
• Gian-Andrea Costa, musicista, conduttore radiofonico e programmatore musicale, lavora a Rete Tre dal 2003. Negli ultimi 10 anni ha registrato e suonato dal vivo per una trentina di artisti viaggiando in Europa, Stati Uniti ed Asia.
• Enrico Giorgietti, cronista per 26 anni al Corriere del Ticino, attualmente pensionato e collaboratore saltuario della stessa testata, segnatamente per quanto attiene alla musica italiana.
• Mardoch, DJ e producer del gruppo rap luganese Ciemme. Attivo dalla fine degli anni '90, ha un passato quale DJ delle principali discoteche locali vantando serate con artisti internazionali come Jazzy Jeff e Grandmaster Flash. Oltre alle esperienze legate ai DJ set, Mardoch è conosciuto nella scena hip hop come beatmaker, collaborando con artisti locali e internazionali. Collezionista di vinili, attualmente è conduttore in radio del programma hip hop ufficiale di Rete Tre, REPRESENT.